Domenica 11 maggio 2025, il cuore storico di Pennabilli si trasforma in un rigoglioso giardino grazie alla Fiera del Mercato Verde, organizzata dalla Pro Loco locale. Un’esplosione di colori e profumi attende i visitatori, con un’ampia scelta di piante ornamentali e da frutto, rose, bonsai, succulente, erbe aromatiche e officinali, per soddisfare ogni passione verde. Accanto alle piante, una ricca esposizione di attrezzature per il giardinaggio e prodotti tipici del territorio: dolciumi artigianali, fritture locali, salumi pregiati, formaggi selezionati, grani antichi, paste fresche e, naturalmente, frutta e verdura di stagione. Artigiani della Valmarecchia arricchiscono l’offerta con manufatti unici: lavori a uncinetto, bigiotteria, accessori moda, saponi naturali, utensili da cucina in legno, penne artigianali, vasi decorati e dipinti originali. Nel prestigioso Palazzo del Bargello, dalle 16:00 alle 19:00, sarà possibile ammirare “Terre Spaccate”, mostra personale di ceramiche dell’artista Gabriele Gambuti. Gli appassionati di natura troveranno invece, dalle 15:00 alle 18:00, accesso gratuito al MUSSS – Museo Naturalistico di Pennabilli, con la collezione di rocce e minerali “Forme e colori dalla pietra” e l’esposizione temporanea “Il Suolo in Immagini”, un affascinante viaggio nella biodiversità del territorio attraverso immagini scientifiche e artistiche. L’evento si svolge in concomitanza con “Fattorie Aperte”, iniziativa provinciale che si estende per tutto il mese di maggio. Alle 16:30, presso il Caffè della Nina, avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografica “Clorofilla – fotosintesi di un territorio”, con premiazione del concorso promosso dalla Pro Loco in collaborazione con diverse realtà locali, tra cui l’associazione impegnata nella prevenzione oncologica Gruppo acquaChiara. Infine, i buongustai potranno deliziare il palato con i menu primaverili proposti dai ristoranti del territorio, con specialità a base di fiori, erbe spontanee e verdure di stagione. Per maggiori dettagli, consultare la pagina Facebook “Pro Loco Pennabilli” o il sito www.pennabilliturismo.it. L’evento è patrocinato dal Comune di Pennabilli. Contatti: Pro Loco Pennabilli, 0541.928659, info@pennabilliturismo.it. Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…