I Migliori Panettoni Artigianali della Romagna: Un Viaggio di Sapori

In Romagna, la tradizione dolciaria natalizia raggiunge apici di eccellenza. A Cervia, Le Armonie, pasticceria a gestione familiare, guidata da Mario e Grazia Lombardo, offre da oltre vent’anni un’ampia gamma di prodotti, da raffinati mignon (oltre 50 varietà giornaliere) a torte personalizzate, fino ad arrivare a lievitati per ogni occasione. Il loro laboratorio, situato in via Caduti della Libertà, è il cuore pulsante di creazioni natalizie, con panettoni classici e varianti gourmet, tra cui il pluripremiato “Quattro Stagioni”, eletto miglior panettone nel 2019.

Presso le Officine del Salesolo, si distingue il Panettone al Gin Bandito. A Cesena, le Gelaterie Leoni, fondate da Roberto Leon nel 2013, propongono una linea di panettoni artigianali realizzati con lievito madre coltivato artigianalmente. Tra le varianti, il “Profumi di Sicilia”, con oli essenziali di agrumi, e il panettone al cioccolato, con diverse varianti di frutta. Da segnalare la novità del 2020: un’edizione limitata di 70 panettoni al sapore di mare di Cesenatico, “A-mare”.

L’arte della panificazione artigianale trova una degna espressione anche al Panificio Moretti di Ranchio, attivo dal 1968. La loro pasta madre, rigenerata quotidianamente, è la base di panettoni e colombe di ineguagliabile leggerezza e sapore, preparati con ingredienti accuratamente selezionati come miele locale, burro di montagna e uova fresche, arricchiti con uva passa pregiata, frutta candita e cioccolato.

Numerose altre realtà romagnole meritano una menzione: La Ciotolina (Ravenna) propone i panettoni dell’Antico Forno di Ravenna, con gusti particolari come “pistacchio e oreo”. L’Amorosina delizia con i suoi panettoni, mentre il Ristorante Casa Artùsi offre panettoni in confezioni numerate. Dolce Pan, con tre punti vendita tra Imola e Castel San Pietro, rappresenta una realtà consolidata, nota anche per la produzione di panettoni di alta qualità. L’Osteria Vecia e l’Osteria Gambero Sbronzo propongono le loro versioni artigianali, così come il Ristorante-Pizzeria Alla Stazione, con panettoni cotti nel loro forno a legna. La Cucina del Condominio offre i panettoni di Lolli Fine Food.

A Ravenna, il Forno Antico, con la sua storia centenaria, coniuga tradizione e innovazione, utilizzando lievitazione naturale e materie prime selezionate. Il Panificio Fellini di Rimini, famoso per il suo pane artigianale, offre anche panettoni classici di grande qualità. Da Chi Burlaz Garden, sempre a Rimini, propone un panettone “alla veneziana”.

A Santarcangelo di Romagna, la Pasticceria Succi, attiva dal 1946, propone panettoni classici e creazioni innovative con pistacchio, fichi e noci, o pere e cioccolato, mantenendo un legame profondo con la tradizione pasticcera. La Pasticceria Dolce Mania, aperta nel 1994, si contraddistingue per l’impiego di attrezzature all’avanguardia e materie prime d’eccellenza. A Sarsina, il Forno Pasticceria Bacciocchi, attivo da oltre 100 anni, offre otto diverse varianti di panettone con ingredienti locali e metodi tradizionali.

Infine, a Lugo, la Tazza d’Oro, con una storia iniziata nel 1968, propone panettoni di alta qualità, premiati al concorso Sweet Milano nel 2015 con il titolo di miglior panettone d’Italia. Un’ampia selezione di panettoni artigianali di livello eccellente, in grado di soddisfare anche i palati più raffinati, caratterizza l’offerta natalizia romagnola.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago