Il Museo del Sale di Cervia ha inaugurato una nuova, entusiasmante attività per i suoi giovani visitatori: “Caccia al Tesoro Salato”. Utilizzando l’app “Salt Game” e speciali beacon posizionati lungo il percorso espositivo, i bambini diventano veri esploratori, intraprendendo una missione alla scoperta dei segreti del sale. Il “tesoro”, oltre alla preziosa conoscenza acquisita sul mondo del sale e sugli oggetti museali, consiste in un piccolo omaggio offerto al termine del percorso. Il gioco è intuitivo: dopo aver scaricato l’app e inquadrato il codice QR all’ingresso, i bambini saranno guidati da semplici quiz a scelta multipla. Il punteggio finale determinerà il premio ricevuto. Durante l’avventura, i giovani partecipanti scopriranno cosa è il sale, la sua origine, il significato di termini come “burchiella” e “garitta”, e gli eventi che colpirono la città nel 1698. “Caccia al Tesoro Salato” stimola la curiosità dei più piccoli, offrendo loro un’esperienza coinvolgente e adatta alla loro età che renderà la visita al museo un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Il progetto, reso possibile dal contributo di Delta 2000 nell’ambito di INNOCULTUR, vede come simpatica mascotte un fenicottero.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…