Categories: MagazineProdotti

Il Palazzo Alidosi e il suo Tesoro Castanicoltore: Castel del Rio

L’autunno, stagione di prelibatezze effimere come funghi, tartufi e zucche, trova la sua massima espressione nel frutto simbolo delle colline imolesi: la castagna. Cuore pulsante di questo periodo è il Museo del Castagno, ospitato nell’imponente Palazzo Alidosi a Castel del Rio. Questo frutto, fondamentale per lo sviluppo socio-economico e culturale delle comunità montane, ha ispirato la creazione di questo museo nel 2002, integrato nella Strada dei Vini e Sapori dei colli imolesi. Il maestoso Palazzo Alidosi, completato nel 1841 su progetto di Bramante e voluto dal Cardinale Alidosi, non è solo un pregevole esempio di architettura fortificata, ma anche la cornice ideale per un viaggio immersivo nella natura, storia e gastronomia dell’alta valle del Santerno. Il museo celebra in particolare il Marrone di Castel del Rio, insignito del prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). A differenza delle comuni castagne, i marroni si distinguono per un sapore più dolce e aromatico, con intense note boschive, un numero maggiore di frutti per riccio e una buccia facilmente rimovibile. Per assaporare questo prezioso frutto e scoprire il fascino del museo, è consigliata una visita durante la Sagra del Marrone di Castel del Rio, evento tradizionale risalente al 1946. Ogni domenica di ottobre, il paese ospita un ricco calendario di iniziative: mercati dedicati al marrone, mostre di prodotti enogastronomici, convegni, conferenze ed eventi serali che uniscono storia, cultura e gastronomia. Numerosi stand, ristoranti e trattorie locali propongono specialità a base di castagne e marroni: dal castagnaccio alla polenta di farina di castagne, dai bruciati ai capaltaz, passando per frittelle, tartufi, liquori e marmellate. Seguite gli aggiornamenti su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago