Categories: MagazineProdotti

Il Palazzo Alidosi e il suo Tesoro Castanicoltore: Castel del Rio

L’autunno, stagione di prelibatezze effimere come funghi, tartufi e zucche, trova la sua massima espressione nel frutto simbolo delle colline imolesi: la castagna. Cuore pulsante di questo periodo è il Museo del Castagno, ospitato nell’imponente Palazzo Alidosi a Castel del Rio. Questo frutto, fondamentale per lo sviluppo socio-economico e culturale delle comunità montane, ha ispirato la creazione di questo museo nel 2002, integrato nella Strada dei Vini e Sapori dei colli imolesi. Il maestoso Palazzo Alidosi, completato nel 1841 su progetto di Bramante e voluto dal Cardinale Alidosi, non è solo un pregevole esempio di architettura fortificata, ma anche la cornice ideale per un viaggio immersivo nella natura, storia e gastronomia dell’alta valle del Santerno. Il museo celebra in particolare il Marrone di Castel del Rio, insignito del prestigioso marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta). A differenza delle comuni castagne, i marroni si distinguono per un sapore più dolce e aromatico, con intense note boschive, un numero maggiore di frutti per riccio e una buccia facilmente rimovibile. Per assaporare questo prezioso frutto e scoprire il fascino del museo, è consigliata una visita durante la Sagra del Marrone di Castel del Rio, evento tradizionale risalente al 1946. Ogni domenica di ottobre, il paese ospita un ricco calendario di iniziative: mercati dedicati al marrone, mostre di prodotti enogastronomici, convegni, conferenze ed eventi serali che uniscono storia, cultura e gastronomia. Numerosi stand, ristoranti e trattorie locali propongono specialità a base di castagne e marroni: dal castagnaccio alla polenta di farina di castagne, dai bruciati ai capaltaz, passando per frittelle, tartufi, liquori e marmellate. Seguite gli aggiornamenti su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

9 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

13 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

16 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

18 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

20 ore ago