Categories: EventiManifestazioni

Cesena si prepara a un Natale incantevole: un calendario ricco di eventi dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

Cesena si accinge a celebrare le festività natalizie con un programma di iniziative che animeranno l’intera città, dai quartieri periferici al cuore storico. Il via ufficiale è previsto per domenica 1° dicembre 2024 a Borello, con il tradizionale trenino di Babbo Natale che accompagnerà grandi e piccini lungo le vie del quartiere. Da questa data fino all’Epifania, il 6 gennaio 2025, un ricco calendario di appuntamenti allieterà residenti e visitatori, tra cui le attesissime fiere cittadine, organizzate in collaborazione con le associazioni del tavolo “InCesena”. Una novità di quest’anno è l’illuminazione artistica delle vetrine commerciali vuote del centro, grazie a proiezioni di cartoni animati appositamente realizzate, un’iniziativa di grande impatto simbolico per incrementare l’attrattività del centro e sostenere le attività economiche locali. Fino al 6 gennaio, Cesena si trasformerà in un villaggio natalizio, con luminarie che abbelliranno strade e piazze e un maestoso albero di Natale alto 14 metri in piazza Almerici. In piazza Giovanni Paolo II, di fronte al Duomo, troverà spazio il tradizionale presepe della Fondazione Cassa di Risparmio. In piazza della Libertà, sarà allestita la pista di pattinaggio sul ghiaccio, circondata dalle caratteristiche casette natalizie dove acquistare vin brulé, dolciumi e decorazioni. Il trenino di Babbo Natale, gratuito per i bambini, collegherà le diverse aree del centro, fermandosi davanti alle vetrine addobbate a festa, comprese quelle che ospiteranno le proiezioni animate. Il programma prevede inoltre spettacoli di artisti di strada, musicisti, Babbi Natale che distribuiranno dolciumi, la simpatica Marching band che allieterà i pomeriggi domenicali di dicembre (dall’8 al 29), animazioni a cura de “Il Drago Blu” nei weekend e la divertente corsa dei Babbi Natale. Nelle domeniche 8, 15 e 22 dicembre, nell’area del mercato storico, si terranno le Fiere di Natale, con numerosi venditori ambulanti, mentre domenica 5 gennaio tornerà la Fiera del Saldo. Piazza Almerici, con il suo albero di Natale, sarà il cuore pulsante delle festività: qui, il 14 e 15 dicembre, si svolgerà la festa delle Associazioni cesenati aderenti a Volontà Romagna, con stand informativi e dimostrazioni. L’atmosfera natalizia proseguirà lunedì 23 dicembre alle 19:00 con il concerto gospel “Voices of Joy” a cura di Babbi Caffè. Infine, domenica 5 gennaio, in piazza Almerici, si terrà l'”Aspettando la Befana”, con la tradizionale sfilata dei gruppi di Pasquaroli. Di seguito un dettaglio degli eventi: Domenica 1° dicembre, ore 15:30, Piazza Indipendenza, Borello: “Accendiamo il Natale” (laboratori, canti, accensione luminarie, trenino e mercatino – a cura di Pro Loco Borello); 8, 15, 22, 29 dicembre e 6 gennaio, Piazza della Libertà: Trenino di Natale; 8, 15, 22, 29 dicembre, Centro storico: Street Band; 8, 15, 21, 22, 29 dicembre, Piazza Almerici: Intrattenimento per bambini con “Il Drago Blu”; 14-15 dicembre, Piazza Almerici: Festa del Volontariato (VolontaRomagna); 19 dicembre, ore 16, Piazza del Popolo: Presepe Vivente (Fondazione Sacro Cuore); 21 dicembre, pomeriggio, Centro storico: Raduno Vespe; 21 dicembre, ore 18:30, Parrocchia Santo Stefano: Tombola e canti natalizi per bambini (Associazione “La Capanna dei Sogni”); 22 dicembre, ore 18, Palazzo del Ridotto: “Clarinettomania Winter Edition” – Concerto di Natale (Accademia italiana del Clarinetto); 23 dicembre, ore 19, Piazza Almerici: Concerto Gospel “Voices of Joy” (Babbi Caffè); 26 dicembre, Centro storico: Corsa dei Babbi Natale; 5 gennaio, Piazza Almerici: “Aspettando la Befana”; 8, 15 e 22 dicembre, fino alle ore 20, Piazza del Popolo, Via Pio Battistini, Viale Mazzoni: Fiera di Natale; 5 gennaio: Fiera del Saldo. Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si occupa solo della sua diffusione. Per informazioni, contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago