Categories: EventiManifestazioni

Festeggiamenti Natalizi e Capodanno a Pennabilli

L’atmosfera natalizia invaderà le pittoresche vie di Pennabilli a partire dal 1° dicembre 2024, offrendo un ricco calendario di eventi. Il programma prevede mercatini artigianali con prodotti tipici, allestimenti luminosi, rappresentazioni del presepe, laboratori creativi e gare per bambini, incontri con Babbo Natale, concerti e canti natalizi. I mercatini, con bancarelle dislocate nei punti caratteristici del borgo, apriranno ogni domenica di dicembre. Domenica 1° dicembre, l’inaugurazione sarà arricchita dall’accensione delle luminarie e da un laboratorio per la creazione di presepi e decorazioni natalizie. L’8 dicembre, in concomitanza con i mercatini, si terrà la divertente gara dei Babbi Natale, organizzata dal Maciano Team Runners per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Il 15 dicembre, il gruppo musicale FunkTropitinerante allieterà la piazza, dove Babbo Natale attenderà le letterine dei desideri. Il 22 dicembre, il borgo ospiterà un suggestivo presepe vivente e canti natalizi tradizionali. La Vigilia di Natale, il 24 dicembre, sarà animata dall’arrivo dei Babbi Natale in moto. Dal 27 al 29 dicembre, l’Alta Valmarecchia ospiterà la dodicesima edizione del Pennabilli Django Festival, organizzato dall’associazione culturale Ultimo Punto, con aperitivi musicali, concerti, jam session, seminari e passeggiate sonore dedicate al jazz manouche. Il gran finale? Il Capodanno in piazza: a partire dalle 23:45, musica, canti e un’atmosfera festosa accompagneranno l’arrivo del nuovo anno, con il tradizionale rogo della “Vecchia”, brindisi, panettone, uva e fuochi d’artificio. Per tutto il mese di dicembre, la seconda edizione della “Città dei Presepi” donerà al borgo un fascino ancora più suggestivo. Gli eventi sono organizzati dal Comune di Pennabilli e dall’Associazione Pro Loco, con il sostegno della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. Per informazioni: 0541 928659 | info@pennabilliturismo.it. Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Si consiglia di contattare gli organizzatori per qualsiasi chiarimento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago