Categories: EventiManifestazioni

Savignano sul Rubicone: Un Natale di Magia e Tradizioni

Savignano sul Rubicone si prepara ad accogliere il Natale con un ricco programma di eventi per tutte le età. L’8 dicembre, data tradizionale dell’accensione delle luminarie natalizie, segna l’inizio di un’atmosfera festosa. Il calendario propone numerose iniziative per rendere magico l’atteso periodo pre-natalizio. Da segnalare, nel 2024, lo spostamento della Fiera di Santa Lucia nel cuore storico della città, dal 13 al 15 dicembre.

Il programma dell’8 dicembre 2024 prevede: a partire dalle 10:00, mercatini artigianali in Piazza Borghesi e Corso Vendemini, affiancati da un’esposizione di auto e moto d’epoca in Corso Perticari. Alle 14:30, in Piazza Amati, “Pompieropoli” offrirà ai più giovani un percorso gioco-didattico a tema sicurezza, curato dai Vigili del Fuoco di Forlì. Dalle 15:00, in Piazza Borghesi, i bambini potranno consegnare le loro letterine a Babbo Natale nella sua “Casa”. Alle 15:30, sempre in Piazza Borghesi, si esibiranno Sergio Casabianca e Francesco Montesi con il loro spettacolo di cabaret “Fritti Mistici”. Contemporaneamente, in Sala Allende, l’AVIS offrirà una deliziosa merenda con cioccolata calda e panettone. A seguire, alle 16:00, nella stessa sala, andrà in scena la lettura animata “Il Natale di Melania”, con Tiziano Paganelli e Chiara Cicognani (consigliata per bambini dai 5 anni in su). Alle 17:15, lo spettacolo itinerante “Bianche Presenze” allieterà Borgo San Rocco con una farfalla luminosa e un carretto musicale, regalando ai bambini delle luci LED per incrementare l’incanto della serata. Il culmine della giornata sarà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Borghesi e delle luci cittadine, intorno alle 18:00.

Il programma completo, disponibile online dal 7 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024, include anche eventi presso il Palarubicone (tombole e spettacoli a cura dell’Associazione Rubicone Eventi), un mercato cittadino, la celebrazione dei 50 anni dell’AIDO con animazione per bambini, la presenza di numerosi stand associativi (tra cui AVIS, Telethon, Scout, Motoclub Acerboli e Pubblica Assistenza), esibizioni di maestri del ferro battuto in Piazza Faberi con creazione di un’opera artistica in diretta, un mini luna park, show cooking di torrone, balli, concerti natalizi, presepi viventi e meccanici, mostre d’arte, laboratori per bambini, esposizioni di auto d’epoca, passeggiate e attività sportive. Si consiglia di consultare il programma completo per dettagli e orari. Romagna a Tavola divulga l’evento, ma non è responsabile dell’organizzazione. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago