Emozionanti Serate Estive in Emilia-Romagna

L’estate 2023 in Emilia-Romagna offre un’incantevole serie di eventi serali, un’esperienza unica tra magia e fascino. Biblioteche umanistiche, antichi castelli malatestiani, monumenti UNESCO, dimore storiche, fitti boschi e vigneti, da Piacenza a Rimini, si trasformano in scenari suggestivi illuminati da candele, torce e luci soffuse fino a settembre. Tra le opportunità: visite notturne alla storica Biblioteca Malatestiana di Cesena (FC) e alla Rocca Malatestiana di Verucchio (RN), entrambe illuminate a lume di candela; escursioni serali nel bosco vicino al Castello di Bianello (RE) con torce; cene stellate sullo sfondo del Castello di Torrechiara; visite straordinarie serali dei mosaici UNESCO di Ravenna; e uno spettacolo di mentalismo con Francesco Busani alla Rocca Sanvitale (PR). L’atmosfera creata dalla luce fioca amplifica i sensi ed emoziona.

Due appuntamenti speciali si terranno il 26 luglio e il 9 agosto 2023 a Cesena con i “Notturnali” dei Percorsi del Savio: visite guidate notturne, a lume di candela, della Biblioteca Malatestiana, prima biblioteca civica al mondo rimasta integra nella sua struttura, arredi e collezioni librarie (inserita nel Registro “Memoria del Mondo” UNESCO dal 2005). I partecipanti, guidati da Malatesta Novello “in persona”, esploreranno la biblioteca, inclusi i preziosi manoscritti, in un viaggio tra realtà e fantasia (ore 21:30 e 22:30, prenotazione obbligatoria: info@ipercorsidelsavio.it, tel. 0547-356327).

Nel weekend del 28 e 29 luglio, una cena a lume di candela tra i vigneti dell’Azienda Agricola Antonio Aldini di Torrechiara (PR) offrirà una vista mozzafiato sul Castello di Torrechiara (Castelli del Ducato), con piatti preparati direttamente nel vigneto dai Fratelli Spigaroli dell’Antica Corte Pallavicina e vini pregiati della cantina Aldini (prenotazione obbligatoria: 328.2250714; assaporaparma@assaporaparma.it; info e costi: www.assaporaparma.it/it/eventi/cena-in-questa-vigna-torrechiara-pr).

Bologna ospiterà due concerti a lume di candela: il 26 luglio, “Le Quattro Stagioni di Vivaldi” a Villa San Savino (ore 20:30 o 22:30, feverup.com/m/131658) e il 30 agosto, “Morricone e altre colonne sonore” a Palazzo de’ Rossi (ore 20 o 22, feverup.com/m/127817).

Ravenna propone “Mosaico di Notte” ogni mercoledì e venerdì fino all’1 settembre, con aperture serali straordinarie di monumenti UNESCO come la Basilica di San Vitale, il Battistero degli Ariani, e altri siti. (turismo.ra.it per informazioni, costi e prenotazioni).

La Rocca Malatestiana di Verucchio apre le sue porte ogni venerdì di luglio e agosto alle 22 per visite guidate a lume di candela (tinyurl.com/nweysamu), con la possibilità di un picnic serale con vista panoramica a partire dalle 19.

Cervia offre mercatini serali tutti i martedì fino al 6 settembre nel centro storico e Borgo Marina, illuminati da luci soffuse (turismo.comunecervia.it).

Infine, il 4 agosto e l’8 settembre, escursioni notturne per famiglie con bambini nel Parco del Melograno di Quattro Castella (RE) alla scoperta degli animali notturni e del Castello di Bianello (prenotazione obbligatoria: www.castellidelducato.it). Il 16 settembre, lo spettacolo “Spiriti in Castello” con il mentalista Francesco Busani alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) concluderà la stagione (www.castellidelducato.it). Romagna a Tavola promuove questi eventi; contattare gli organizzatori per informazioni dettagliate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago