Corsi Gastronomici a Casa Artusi: Novembre 2017

Casa Artusi a Forlimpopoli propone un ricco calendario di corsi gastronomici durante il mese di novembre 2017. Cinque brevi percorsi formativi esploreranno diversi aspetti della cucina e dell’enologia, combinando pratica e teoria. Ospitato in un antico convento ristrutturato nel cuore storico di Forlimpopoli, questo centro culturale, inaugurato nel 2007, è un punto di riferimento per la gastronomia domestica italiana. La struttura comprende un ristorante, una bottega, una scuola di cucina, una biblioteca e un ufficio dedicato ai servizi aziendali e turistici. Inserita nella rete dei Musei del Gusto dell’Emilia-Romagna, Casa Artusi accoglie appassionati, professionisti e studiosi desiderosi di approfondire la cultura culinaria italiana, con particolare attenzione alla tradizione romagnola e ai prodotti locali. L’obiettivo è promuovere la cucina casalinga e il patrimonio storico-culturale-agroalimentare regionale. Il programma inizia sabato 4 novembre con un corso di scrittura gastronomica (“Food writing: Tecniche, stili, pratica e immaginazione”), tenuto dalla giornalista e scrittrice Martina Liverani. Seguono due serate dedicate all’arte bianca (“Pane e Focacce”, lunedì 6 e martedì 7 novembre) con Olimpia Apogeo, per imparare i segreti della panificazione. Giovedì 9 novembre, Sandro Sangiorgi, esperto di enogastronomia, guiderà una serata di degustazione e approfondimento sul vino (“Approccio al vino e il senso della bellezza”). Lunedì 13 novembre, un laboratorio pratico sulla Piadina Romagnola, in collaborazione con l’Associazione delle Mariette, offrirà una combinazione di teoria, pratica e degustazione. Infine, dal 27 novembre per tre serate, il corso “La Sfoglia di una volta” insegnerà l’arte della pasta fresca all’uovo, un’antica tradizione emiliano-romagnola. Casa Artusi offre sempre nuove opportunità di arricchimento culturale. È inoltre possibile regalare un corso! Per informazioni e iscrizioni, visitare www.casartusi.it. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago