Categories: MagazineRedazione

Decodificare le Etichette: Un’analisi degli Acquisti Alimentari

Acquistare generi alimentari è un’attività quotidiana, affrontata da ognuno con approcci diversi: c’è chi corre tra gli scaffali, chi esplora con curiosità, chi sceglie con meticolosa attenzione. Ma su cosa basiamo le nostre decisioni? Intuito, prezzo o buon senso? Come affermava un noto filosofo, “siamo ciò che mangiamo”, e le etichette, pur presentando talvolta informazioni complete e chiare, altre volte offrono indicazioni vaghe e poco trasparenti. Una ricerca dell’Università di Göttingen, in Germania, ha studiato l’influenza delle informazioni nutrizionali sulla quantità degli acquisti, rilevando tattiche commerciali fuorvianti. Molti produttori riportano i valori nutrizionali riferendosi a porzioni ridotte, per presentare dati apparentemente più allettanti. Una porzione più piccola (es. 50 g invece di 100 g) riduce artificialmente le percentuali di calorie, sale, grassi e zuccheri. Lo studio ha esaminato 61 prodotti (24 yogurt e 37 biscotti) in oltre 1500 punti vendita. Nei prodotti yogurt, ridurre la porzione di riferimento del 50% ha portato ad un aumento medio del 4% delle vendite. Al contrario, nei biscotti, la variazione della porzione non ha avuto un impatto significativo sulle vendite, forse perché la scelta è guidata dal gusto piuttosto che dalla salute. In conclusione, la presentazione delle informazioni nutrizionali può portare a un’inconsapevole assunzione eccessiva di calorie, con ripercussioni sia sulla salute che sul bilancio familiare.

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

1 ora ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

11 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

15 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

18 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

20 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

22 ore ago