Il 25 giugno 2022, alle 19:30, nel suggestivo scenario della Rocca di Forlimpopoli, durante la Festa Artusiana, si terrà l’evento “Odore di chiuso – Un giallo per raccontare i segreti dell’olfatto”. L’investigatore? Nessun altro che Pellegrino Artusi, alle prese con un ambiente che necessita di una profonda rigenerazione. Seguendo le pagine del suo diario, dove annota una ricetta sottratta alla cuoca del castello, scopriremo il legame tra olfatto e cibo, esplorandone le implicazioni fisiologiche, simboliche e culturali. Attraverso un’analisi di alcuni passi del testo, ripercorreremo la storia degli odori e le loro intricate connessioni. L’esperienza, condotta da Micaela Mazzoli e Matteo Monti (formatori Slow Food) in collaborazione con Gardini cioccolato d’autore, include una degustazione guidata al costo di €15, da pagare in loco. Il ritrovo è previsto davanti all’ingresso del Comune, in Piazza A. Fratti. Le iscrizioni, aperte fino al giorno precedente l’evento, possono essere effettuate via email a holami68@icloud.com o via WhatsApp al numero 366 4444131 (Micaela). Romagna a Tavola si occupa unicamente della divulgazione dell’evento; per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi futuri!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…