Il 2 ottobre, in concomitanza con la Festa dei Nonni, si celebra online il “Pollo Arrosto Day”, un omaggio a questo amatissimo secondo piatto della tradizione culinaria italiana, protagonista indiscusso dei pranzi domenicali e delle festività. Questa pietanza, classica nelle case italiane, ha conquistato anche le cucine stellate, reinterpretata da chef di fama internazionale come Niko Romito, Gabriele Bonci e Andrea Berton, senza dimenticare i contributi di Gianfranco Vissani e Salvatore Tassa. La giornata prevede una sfida social: gli utenti sono invitati a condividere foto e video delle proprie ricette, dalle versioni tradizionali alle più elaborate creazioni gourmet. Due popolari food blogger di “Giallo Zafferano”, Valeria Ciccotti (“Vale cucina e fantasia”) e Luisa Orizio (“Allacciate il grembiule”), si confronteranno in diretta streaming su Facebook e Twitter, coinvolgendo la community nella scelta della ricetta migliore. L’evento, visibile sui canali delle blogger e della community “W Il Pollo”, inizierà alle 11:30. La popolarità del pollo è innegabile: secondo i dati Ismea (basati su dati Nielsen), rappresenta il 35% degli acquisti di carne fresca in Italia, con un trend in crescita anche nel settore della ristorazione fuori casa nel 2018. La preparazione del pollo arrosto è apparentemente semplice, ma le possibilità di personalizzazione sono infinite: dalle erbe aromatiche sotto la pelle, alle marinature e salse, fino all’aggiunta di brodo vegetale, vino o birra durante la cottura. L’unica regola fondamentale è prestare attenzione costante alla cottura, irrorando il pollo con i suoi stessi succhi o aggiungendo olio o burro per evitare che si secchi. Spiedo e girarrosto sono altrettanto validi metodi di cottura. Come sottolinea Sonia Peronaci, fondatrice di “Giallo Zafferano”, la chiave per un pollo arrosto perfetto è “prendersi cura del pollo con pazienza e amore, fino a portarlo in tavola”. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…