La cucina tradizionale romagnola, con le sue radici contadine e marinare, si distingue per l’incredibile versatilità delle sue ricette, sempre attuali e ricche di sapore. Rispettando il ritmo delle stagioni, i piatti invernali lasciano spazio, con l’arrivo della primavera, a deliziose preparazioni a base di ingredienti freschi. Oggi vi proponiamo un classico esempio: i maltagliati al sugo di asparagi. Assumendo che la preparazione della pasta sia nota, concentriamoci sul condimento. Ingredienti: 300g di maltagliati all’uovo; 3 pomodori maturi; 10 punte di asparagi; 1 spicchio d’aglio; 1/2 cipolla; burro; sale; pepe; 1/2 bicchiere di vino bianco secco. Iniziate soffriggendo leggermente aglio e cipolla tritati in una larga padella con il burro, fino a doratura. Aggiungete quindi le punte di asparagi tagliate e i pomodori a cubetti, cuocendo per circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, lasciandolo evaporare. Proseguite la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti. Nel frattempo, lessate i maltagliati in abbondante acqua bollente. Una volta cotti, scolateli e uniteli al sugo nella padella, mescolando accuratamente. Servite immediatamente. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi speciali e offerte!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…