Categories: MagazinePiatti

Un viaggio culinario nella Romagna: il Baccalà in Umido

La cucina tradizionale romagnola, nata dalla semplicità degli ingredienti contadini, ci regala piatti ricchi di storia e sapore, capaci di evocare ricordi familiari e profumi inebrianti. Questo baccalà in umido, un piatto tipico che rispecchia la genuinità e la tradizione culinaria della regione, è un esempio perfetto di questa eredità gastronomica. Oggi, questo piatto, presente nei menu di ristoranti e trattorie, dalla costa all’entroterra, gode di una meritata riscoperta. Non solo delizioso, ma anche nutriente, il baccalà è un alimento ricco di proteine e sali minerali essenziali come fosforo, calcio, iodio e ferro, con un basso contenuto di grassi e calorie. Perfetto come piatto unico, scalda corpo e anima nelle fredde serate invernali. Ecco la ricetta per preparare un autentico baccalà in umido alla romagnola: ingredienti: 500 g di baccalà sotto sale, 500 g di patate, sedano, carota, cipolla, 200 g di passata di pomodoro, pepe, sale, olio extravergine di oliva, acqua. Preparazione: Lasciare il baccalà in ammollo per almeno due ore (oppure acquistare baccalà già pronto). In un tegame, soffriggere un trito di cipolla, sedano e carota in olio extravergine di oliva. Aggiungere il baccalà, precedentemente dissalato e tagliato a pezzi, rosolandolo leggermente. Unire la passata di pomodoro e un paio di mestoli di acqua. Dopo circa venti minuti di cottura, incorporare le patate a tocchetti. Coprire e proseguire la cottura fino a completa ammorbidimento degli ingredienti. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago