Categories: MagazinePiatti

Le Sarde in Saor romagnole: un tesoro di sapori semplici

La cucina, un regno di inventiva, eleva persino gli ingredienti più umili. Le sarde, prezioso pesce azzurro, ricco di proprietà benefiche ed economicamente accessibile, ne sono un esempio lampante. Le Sarde in Saor, specialità nata lungo la costa adriatica veneta e assai popolare in Romagna, ne rappresentano un’espressione sublime. Questo piatto delizioso, preparato con sarde fritte marinate in un saporito composto di cipolle e aceto, si conserva per circa dieci giorni in frigorifero. Servito freddo (a temperatura ambiente), è un antipasto ideale. Per ottenere un risultato ottimale, utilizzate sarde freschissime: sceglietele attentamente, verificando la brillantezza del colore, la delicatezza del profumo, la consistenza soda della carne, la pelle tesa e il corpo rigido. Le numerose varianti regionali testimoniano la popolarità di questa ricetta. Sebbene la versione originale includa uvetta e pinoli, questi ingredienti non sono sempre presenti nella preparazione romagnola.

Ingredienti: 500 g di sarde, 500 g di cipolle bianche, farina di frumento q.b., ½ bicchiere di aceto bianco, olio di arachidi, sale.

Preparazione: Dopo aver pulito le sarde, eliminando testa e visceri, lavatele sotto acqua corrente fresca e lasciatele sgocciolare in un colino per trenta minuti, quindi asciugatele con carta assorbente. Passatele nella farina e friggetele in olio bollente per tre minuti. Scolatele su carta assorbente e salatele. In un tegame, fate appassire le cipolle mondate, lavate e affettate sottilmente, con mezzo bicchiere d’acqua a fuoco lento, fino a renderle morbide e trasparenti, evitando di farle dorare. Salatele, aggiungete l’aceto e lasciate sfumare. Stratificate le sarde e il composto di cipolle in una terrina, fino a esaurimento degli ingredienti. Lasciate riposare in luogo fresco e asciutto per almeno 24 ore prima di gustare, accompagnando con pane fresco.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago