Ogni anno, con l’arrivo di giugno, attendo con impazienza la maturazione delle succulente ciliegie romagnole. Preferisco acquistare prodotti locali, direttamente dai produttori se possibile. Questa scelta, sebbene possa significare rinunciare ad alcune rarità precoci, garantisce autenticità e un sapore ineguagliabile. Ecco dunque una ricetta facilissima, a base di queste deliziose gemme rosse: un dessert squisito da gustare da solo o impreziosito da un paio di quenelle di gelato alla panna.
Ingredienti:
* 1 kg di ciliegie
* 1 bicchiere d’acqua
* ½ bicchiere di vino rosso
* 4-5 cucchiai di zucchero
* Buccia di un limone non trattato
* Cannella (a piacere)
Preparazione:
Lavate accuratamente le ciliegie e snocciolatele. Versatele in una pentola, unite l’acqua, il vino rosso, lo zucchero, la scorza di limone e la cannella. Cuocete a fuoco lento per circa un’ora, o fino a quando lo sciroppo non si sarà ridotto. Lasciate quindi raffreddare e servite come dessert.
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…