I “Brazadel d’la Cros”, specialità gastronomica di Castel Bolognese, vantano origini antichissime, tramandate da generazioni di fornai locali. Pavlôin, come era familiarmente conosciuto Paolo Borghesi, discendente di una nota famiglia di panettieri, rappresentava un’autentica istituzione castellana. L’arte della panificazione gli era stata insegnata fin da piccolo nel forno di famiglia, dove perfezionò la sua maestria nella creazione di questi deliziosi prodotti. Sebbene il forno storico abbia cessato l’attività nel 1970, la tradizione persiste, tuttora coltivata da alcuni forni del paese. In autunno, la festa locale dedicata ai “Brazadel d’la Cros” e al vino novello, in concomitanza con San Martino, celebra questa antica ricetta. La seguente versione, adattata per una facile realizzazione domestica, si ispira alla ricetta originale riportata nel libro “Mangiari di Romagna” (Caminiti, Pasquini, Quondamatteo, Garzanti, 1961): Si prepari un impasto consistente di farina bianca 00 (1 kg), acqua gassata (q.b.) e sale fino (30 g), fino ad ottenere una pasta soda ed elastica. Si formino cilindri di circa 80-100 grammi, della grossezza di un dito, abbastanza lunghi da creare un anello con una croce al centro. Si lasciano riposare per almeno 15 minuti, fino a formare una sottile crosticina. Si lessino in acqua dolce leggermente bollente, rimuovendoli non appena affiorano in superficie. Si raffreddano subito in acqua fredda e, infine, si completano la cottura in forno a 220°C fino a doratura. Seguire questa ricetta vi permetterà di gustare l’autentico sapore dei “Brazadel d’la Cros”.
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…