Categories: MagazinePiatti

La Tradizionale Ricetta dei “Brazadel d’la Cros” di Castel Bolognese

I “Brazadel d’la Cros”, specialità gastronomica di Castel Bolognese, vantano origini antichissime, tramandate da generazioni di fornai locali. Pavlôin, come era familiarmente conosciuto Paolo Borghesi, discendente di una nota famiglia di panettieri, rappresentava un’autentica istituzione castellana. L’arte della panificazione gli era stata insegnata fin da piccolo nel forno di famiglia, dove perfezionò la sua maestria nella creazione di questi deliziosi prodotti. Sebbene il forno storico abbia cessato l’attività nel 1970, la tradizione persiste, tuttora coltivata da alcuni forni del paese. In autunno, la festa locale dedicata ai “Brazadel d’la Cros” e al vino novello, in concomitanza con San Martino, celebra questa antica ricetta. La seguente versione, adattata per una facile realizzazione domestica, si ispira alla ricetta originale riportata nel libro “Mangiari di Romagna” (Caminiti, Pasquini, Quondamatteo, Garzanti, 1961): Si prepari un impasto consistente di farina bianca 00 (1 kg), acqua gassata (q.b.) e sale fino (30 g), fino ad ottenere una pasta soda ed elastica. Si formino cilindri di circa 80-100 grammi, della grossezza di un dito, abbastanza lunghi da creare un anello con una croce al centro. Si lasciano riposare per almeno 15 minuti, fino a formare una sottile crosticina. Si lessino in acqua dolce leggermente bollente, rimuovendoli non appena affiorano in superficie. Si raffreddano subito in acqua fredda e, infine, si completano la cottura in forno a 220°C fino a doratura. Seguire questa ricetta vi permetterà di gustare l’autentico sapore dei “Brazadel d’la Cros”.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago