Categories: MagazinePiatti

Un piatto romagnolo classico: il cavolfiore secondo Artusi | Sapori di Romagna

La Romagna, terra di tradizioni culinarie, vanta un’arte culinaria raffinata. Pellegrino Artusi, celebre autore del “Manuale di cucina”, un vero e proprio caposaldo della gastronomia italiana, inserì magistralmente il concetto di “arte” nel titolo stesso del suo capolavoro. Numerose ricette all’interno del libro, infatti, portano la dicitura “all’uso di Romagna”, un marchio di fabbrica che ne evidenzia l’autentica provenienza regionale. Tra queste, spicca il “Cavolfiore all’uso di Romagna”, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cucina sana e gustosa. Sebbene l’odore intenso del cavolfiore possa dividere i palati, le sue virtù nutrizionali ne impongono l’inclusione in una dieta equilibrata e varia. La preparazione, tratta direttamente dall’opera di Artusi, prevede di sminuzzare un grosso cavolfiore (o due più piccoli) in piccoli pezzi. Questi, ancora crudi e non asciugati, vengono cotti in un soffritto di aglio, prezzemolo e olio, sfumato con un poco d’acqua. Aggiungere quindi il cavolfiore, sale e pepe, proseguendo la cottura con un sugo di pomodoro sciolto in acqua calda fino a completa cottura. Per un tocco finale di sapore e un tocco di eleganza, una spolverata di parmigiano prima di servire. Il piatto, ideale come contorno a lessi, umidi o anche a un coteghino, rappresenta la quintessenza della cucina romagnola: ingredienti genuini e una preparazione semplice, un esempio lampante di “lusso della semplicità”. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

12 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

19 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

21 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

23 ore ago