Categories: MagazinePiatti

Un piatto romagnolo classico: il cavolfiore secondo Artusi | Sapori di Romagna

La Romagna, terra di tradizioni culinarie, vanta un’arte culinaria raffinata. Pellegrino Artusi, celebre autore del “Manuale di cucina”, un vero e proprio caposaldo della gastronomia italiana, inserì magistralmente il concetto di “arte” nel titolo stesso del suo capolavoro. Numerose ricette all’interno del libro, infatti, portano la dicitura “all’uso di Romagna”, un marchio di fabbrica che ne evidenzia l’autentica provenienza regionale. Tra queste, spicca il “Cavolfiore all’uso di Romagna”, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cucina sana e gustosa. Sebbene l’odore intenso del cavolfiore possa dividere i palati, le sue virtù nutrizionali ne impongono l’inclusione in una dieta equilibrata e varia. La preparazione, tratta direttamente dall’opera di Artusi, prevede di sminuzzare un grosso cavolfiore (o due più piccoli) in piccoli pezzi. Questi, ancora crudi e non asciugati, vengono cotti in un soffritto di aglio, prezzemolo e olio, sfumato con un poco d’acqua. Aggiungere quindi il cavolfiore, sale e pepe, proseguendo la cottura con un sugo di pomodoro sciolto in acqua calda fino a completa cottura. Per un tocco finale di sapore e un tocco di eleganza, una spolverata di parmigiano prima di servire. Il piatto, ideale come contorno a lessi, umidi o anche a un coteghino, rappresenta la quintessenza della cucina romagnola: ingredienti genuini e una preparazione semplice, un esempio lampante di “lusso della semplicità”. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago