Categories: MagazinePiatti

Un piatto romagnolo classico: il cavolfiore secondo Artusi | Sapori di Romagna

La Romagna, terra di tradizioni culinarie, vanta un’arte culinaria raffinata. Pellegrino Artusi, celebre autore del “Manuale di cucina”, un vero e proprio caposaldo della gastronomia italiana, inserì magistralmente il concetto di “arte” nel titolo stesso del suo capolavoro. Numerose ricette all’interno del libro, infatti, portano la dicitura “all’uso di Romagna”, un marchio di fabbrica che ne evidenzia l’autentica provenienza regionale. Tra queste, spicca il “Cavolfiore all’uso di Romagna”, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cucina sana e gustosa. Sebbene l’odore intenso del cavolfiore possa dividere i palati, le sue virtù nutrizionali ne impongono l’inclusione in una dieta equilibrata e varia. La preparazione, tratta direttamente dall’opera di Artusi, prevede di sminuzzare un grosso cavolfiore (o due più piccoli) in piccoli pezzi. Questi, ancora crudi e non asciugati, vengono cotti in un soffritto di aglio, prezzemolo e olio, sfumato con un poco d’acqua. Aggiungere quindi il cavolfiore, sale e pepe, proseguendo la cottura con un sugo di pomodoro sciolto in acqua calda fino a completa cottura. Per un tocco finale di sapore e un tocco di eleganza, una spolverata di parmigiano prima di servire. Il piatto, ideale come contorno a lessi, umidi o anche a un coteghino, rappresenta la quintessenza della cucina romagnola: ingredienti genuini e una preparazione semplice, un esempio lampante di “lusso della semplicità”. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago