Categories: MagazinePiatti

Dessert autunnale: una soffice bavarese ai cachi

Un dolce insolito, ma dal successo assicurato: la bavarese ai cachi. Sebbene possa sembrare inusuale, il caco si rivela un ingrediente sorprendentemente versatile, ideale per creazioni dolciarie. La sua dolcezza naturale e la consistenza cremosa lo rendono perfetto per torte e crostate, declinabili in infinite varianti. Oggi vi presentiamo una ricetta deliziosa: una leggera e raffinata bavarese, un dessert al cucchiaio a base di crema inglese e panna montata, rivisitato in chiave autunnale con l’aggiunta di cachi. Un’esperienza gustativa unica, perfetta anche per le festività natalizie.

Ingredienti:

Per la purea di cachi:
* 300 g di purea di cachi
* 20 g di zucchero semolato
* 20 g di gelatina in fogli

Per la crema inglese:
* 60 g di panna fresca
* 60 g di latte intero
* 60 g di tuorli d’uovo (circa 4 tuorli di uova medie)
* 50 g di zucchero semolato

Per la finitura:
* 300 g di panna fresca semi-montata

Preparazione:

Iniziate preparando la crema inglese. Scaldate panna e latte fino a ebollizione. Nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versate quindi il composto di uova e zucchero nel latte bollente, mescolando continuamente. Rimettete sul fuoco e cuocete a fuoco lento, continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Filtrate la crema, copritela con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare in frigorifero.

Nel frattempo, preparate la purea di cachi: sbucciate i cachi, eliminate i semi e frullateli. Prelevate 280 g di purea, aggiungete lo zucchero (evitate di esagerare, i cachi sono già dolci) e frullate nuovamente. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, strizzatela bene e scioglietela a bagnomaria o al microonde. Incorporate la gelatina nella purea di cachi tenuta da parte, mescolando bene. Unite gradualmente la crema inglese alla purea di cachi aromatizzata alla gelatina, quindi incorporate delicatamente la panna semi-montata con movimenti dal basso verso l’alto.

Versate il composto in uno stampo e mettetelo nel congelatore a rassodare. Una volta pronta, sformate la bavarese e decorate a piacere. Buon appetito!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

6 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

10 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

13 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

15 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

17 ore ago