La verza, appartenente alla famiglia delle brassicacee (che comprende broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo rosso e rapa), è un ortaggio ricco di proprietà benefiche, particolarmente apprezzato durante la sua stagione di raccolta. Questa ricetta tradizionale romagnola celebra i sapori autentici del passato, proponendo un accostamento semplice ma saporito: verza croccante e pancetta fragrante avvolti nell’inconfondibile piadina. Ingredienti: 1 verza; 50 g di pancetta dolce a cubetti; 2 spicchi d’aglio; 1 cucchiaio di strutto o burro; (ricetta per la piadina disponibile separatamente). Preparazione: pulite la verza, eliminate le foglie esterne più coriacee e lessatela in acqua bollente salata. Una volta cotta, scolatela e lasciatela raffreddare. Nel frattempo, in una padella, rosolate lo strutto o il burro con l’aglio e la pancetta fino a renderla croccante. Aggiungete quindi la verza tagliata a pezzi, mescolando e cuocendo per circa 20 minuti, insaporendo con sale e pepe. La verza e la piadina rappresentano una combinazione classica della cucina romagnola, un connubio di sapori intramontabile. Iscriviti per ricevere aggiornamenti su degustazioni, eventi speciali e offerte!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…