L’olio di palma: riabilitato al Salone del Gusto? | Romagna a Tavola

L’olio di palma, ingrediente basilare della cucina dell’Africa occidentale, ha conosciuto una diffusione globale nel XX secolo, diventando un componente onnipresente in numerose diete. La sua convenienza economica ha portato a un utilizzo massiccio da parte dell’industria alimentare, spesso in prodotti di bassa qualità. Questa ampia diffusione in cibi processati ha contribuito a creare, erroneamente, l’idea che l’olio di palma sia nocivo per la salute, associandolo a diverse patologie. Una recente conferenza scientifica durante “Food Mood”, nell’ambito di “Terra Madre Salone del Gusto”, patrocinata dalla Camera di Commercio di Torino e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, ha smentito questa convinzione. Gli esperti hanno infatti affermato che non esistono prove scientifiche a supporto delle affermazioni sulla pericolosità dell’olio di palma. Al contrario, la sua elevata resistenza all’ossidazione lo rende un prodotto che contrasta la formazione di composti potenzialmente dannosi per l’organismo. L’olio di palma rosso, rispetto a quello raffinato e incolore, presenta maggiori benefici per la salute grazie alla conservazione di preziosi nutrienti, quali i carotenoidi (essenziali per chi necessita di vitamina A), la vitamina E e la vitamina Q, una vitamina meno comune. Si ipotizza anche, sebbene non ancora scientificamente provato, un’azione antimicrobica dell’olio di palma rosso. Pertanto, l’olio di palma, se non raffinato e se mantiene inalterate le sue proprietà nutritive, si configura come una potenziale risorsa alimentare e benefica per la salute. La sostenibilità ambientale della sua coltivazione, tuttavia, merita un’analisi a parte. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago