Categories: MagazineProdotti

Conservare le Olive Fresche: Metodi e Ricette per un Raccolto Delizioso

La raccolta delle olive è un’impresa faticosa ma gratificante, culminante nella preparazione di un olio pregiato. Tuttavia, le olive fresche offrono ben più che la semplice produzione di olio. Con un po’ di impegno, è possibile conservare queste preziose drupe per gustarle in diverse preparazioni culinarie, arricchendo i vostri piatti con il sapore autentico del raccolto. Provate voi stessi la soddisfazione di trasformare le vostre olive in deliziosi contorni e antipasti!

Ecco alcune tecniche di conservazione per preservare al meglio il sapore e la qualità delle olive appena raccolte:

**Olive in salamoia:** Dopo aver selezionato e pulito accuratamente le olive, praticando delle piccole incisioni sulla superficie, lasciatele in ammollo in acqua salata (circa 150 g di sale per litro d’acqua) per almeno due settimane, cambiando l’acqua quotidianamente e reintegrando il sale. Trascorso questo periodo, fate bollire le olive in acqua e sale (stesse proporzioni) e, dopo il raffreddamento, conservatele in vasetti sterilizzati, a chiusura ermetica, in un luogo fresco e buio. Dopo almeno due settimane di riposo, le vostre olive in salamoia saranno pronte per essere utilizzate.

**Olive sott’olio:** Scegliete un olio extravergine di oliva di alta qualità. Dopo aver pulito le olive, schiacciatele delicatamente (a piacere, con o senza nocciolo) e lasciatele in ammollo in acqua salata per due settimane, cambiando l’acqua quotidianamente e aggiungendo sale. Una volta ben asciutte, riponetele in vasetti sterilizzati, aggiungendo aromi a piacere e olio extravergine fino a ricoprirle completamente. Create il sottovuoto e conservate in luogo fresco e buio. Potrete gustare le vostre olive sott’olio per circa un anno.

**Olive sotto sale:** Questa tecnica è particolarmente adatta per le olive nere, ma può essere applicata anche a quelle verdi. Dopo un accurato lavaggio, fate scolare le olive e disponetele a strati in vasetti di vetro, alternando uno strato di olive e uno strato di sale grosso, terminando con un abbondante strato di sale. Lasciate riposare per almeno due settimane, quindi sciacquate le olive per eliminare il sale in eccesso. Condite a piacere con olio, aglio, origano, timo e peperoncino.

**Patè di olive:** Preparare un patè di olive fatto in casa è semplicissimo. Sciacquate accuratamente le olive (soprattutto se provenienti dalla salamoia), snocciolatele e tritatele finemente. Aggiungete aglio tritato, sale e peperoncino a piacere, quindi frullate il tutto, aggiungendo olio a filo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Servite il patè su pane casereccio, bruschette o come condimento per primi piatti, pesce o carne.

Sperimentate queste tecniche e trasformate il vostro raccolto di olive in un’esperienza culinaria indimenticabile!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago