Categories: MagazineRedazione

Un’escursione gastronomica tra i colli faentini: un picnic itinerante ad Oriolo

Domenica 31 maggio, i suggestivi colli di Faenza saranno teatro di un’esperienza enogastronomica unica: il primo “Picnic Itinerante” di Oriolo dei Fichi. Questa iniziativa celebra le eccellenze agricole e paesaggistiche della zona, offrendo un’occasione per gustare i sapori della stagione in un contesto naturale straordinario. L’evento è organizzato dall’Associazione per la Torre di Oriolo, con la collaborazione di diversi agriturismi e aziende agricole locali, garantendo il rispetto di tutte le normative di sicurezza.

Il percorso inizia presso l’agriturismo La Sabbiona (via di Oriolo, 10), dove, dalle 11 alle 12, i partecipanti ritireranno un delizioso antipasto: una saporita lombatina stagionata, accompagnata da un colorato mix di cavolo cappuccio marinato alla mentuccia e una fragrante schiacciata al lievito madre. Lasciata l’auto, si prosegue verso l’agriturismo letterario Ca’ de’ Gatti (via Roncona 1), dove tra le 12 e le 14 verrà servito un primo piatto di tortelli ripieni di patate e gorgonzola, conditi con un sugo fresco di pomodoro.

Il secondo piatto, uno spiedone misto di tagli di manzo, salsiccia e verdure grigliate, sarà offerto dalla Locanda della Fortuna (via San Mamante 136) dalle 13 alle 15. Il gran finale, un dolce cestino di mirtilli, albicocche e lamponi appena raccolti, sarà servito dalle 14 alle 17 nel parco panoramico ai piedi della Torre di Oriolo, gentilmente offerto dall’azienda agricola Rio del Sol. Nel pomeriggio, sarà possibile visitare l’antico fortilizio, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Ogni azienda fornirà aree verdi attrezzate per consumare il pasto nel rispetto delle distanze di sicurezza. È obbligatorio indossare la mascherina durante il ritiro di ogni portata e mantenere le distanze previste. All’arrivo alla Sabbiona, verranno fornite indicazioni dettagliate sul percorso, lungo circa 6,3 km (parzialmente asfaltato e parzialmente sterrato). Si consigliano scarpe comode e una coperta per sedersi sull’erba.

Il costo totale del picnic (antipasto, primo, secondo, dolce, tre calici di vino e una bottiglietta d’acqua) è di 37 euro. Le prenotazioni, obbligatorie entro sabato 30 maggio alle ore 17, si effettuano chiamando il numero 333.3814000. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a martedì 2 giugno.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago