Categories: MagazineRedazione

Un’escursione gastronomica tra i colli faentini: un picnic itinerante ad Oriolo

Domenica 31 maggio, i suggestivi colli di Faenza saranno teatro di un’esperienza enogastronomica unica: il primo “Picnic Itinerante” di Oriolo dei Fichi. Questa iniziativa celebra le eccellenze agricole e paesaggistiche della zona, offrendo un’occasione per gustare i sapori della stagione in un contesto naturale straordinario. L’evento è organizzato dall’Associazione per la Torre di Oriolo, con la collaborazione di diversi agriturismi e aziende agricole locali, garantendo il rispetto di tutte le normative di sicurezza.

Il percorso inizia presso l’agriturismo La Sabbiona (via di Oriolo, 10), dove, dalle 11 alle 12, i partecipanti ritireranno un delizioso antipasto: una saporita lombatina stagionata, accompagnata da un colorato mix di cavolo cappuccio marinato alla mentuccia e una fragrante schiacciata al lievito madre. Lasciata l’auto, si prosegue verso l’agriturismo letterario Ca’ de’ Gatti (via Roncona 1), dove tra le 12 e le 14 verrà servito un primo piatto di tortelli ripieni di patate e gorgonzola, conditi con un sugo fresco di pomodoro.

Il secondo piatto, uno spiedone misto di tagli di manzo, salsiccia e verdure grigliate, sarà offerto dalla Locanda della Fortuna (via San Mamante 136) dalle 13 alle 15. Il gran finale, un dolce cestino di mirtilli, albicocche e lamponi appena raccolti, sarà servito dalle 14 alle 17 nel parco panoramico ai piedi della Torre di Oriolo, gentilmente offerto dall’azienda agricola Rio del Sol. Nel pomeriggio, sarà possibile visitare l’antico fortilizio, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Ogni azienda fornirà aree verdi attrezzate per consumare il pasto nel rispetto delle distanze di sicurezza. È obbligatorio indossare la mascherina durante il ritiro di ogni portata e mantenere le distanze previste. All’arrivo alla Sabbiona, verranno fornite indicazioni dettagliate sul percorso, lungo circa 6,3 km (parzialmente asfaltato e parzialmente sterrato). Si consigliano scarpe comode e una coperta per sedersi sull’erba.

Il costo totale del picnic (antipasto, primo, secondo, dolce, tre calici di vino e una bottiglietta d’acqua) è di 37 euro. Le prenotazioni, obbligatorie entro sabato 30 maggio alle ore 17, si effettuano chiamando il numero 333.3814000. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a martedì 2 giugno.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago