Categories: ImolaRistoranti

Ristorante Callegherie: Un’Esperienza Gastronomica Imolese di Riferimento

L’Osteria Callegherie di Imola, aperta oltre vent’anni fa dal patron Leonardo, dopo quasi due decenni di esperienza in un rinomato ristorante stellato, offre un’esperienza culinaria unica nel suo genere. Il locale, progettato dall’architetto Franco Rosignolo, vanta un design originale e sofisticato. L’ambiente, caratterizzato da arredi classici come statue in terracotta fiorentina, crea un’atmosfera internazionale e raffinata, grazie alle luci soffuse e ai colori pastello. Ogni dettaglio contribuisce a un’ambientazione di charme e ricercatezza.

Questa atmosfera esclusiva si riflette anche nella proposta gastronomica: una cucina italiana innovativa. I piatti, rivisitati con maestria e leggerezza, mantengono l’autenticità delle ricette tradizionali, italiane ed estere, adattandole al gusto contemporaneo senza snaturare il loro carattere distintivo.

Il menù, conciso e stagionale, propone circa sedici portate tra antipasti, primi, secondi e dessert, spesso arricchite da fuori menù a seconda della disponibilità di prodotti freschi. La preparazione è interamente artigianale: pasta fresca, pane, grissini e dolci sono realizzati in loco. In estate prevalgono i piatti a base di pesce, mentre in inverno l’offerta di carne e pesce è bilanciata.

Leonardo, il proprietario, dedica particolare attenzione alla carta dei vini, offrendo un’ampia selezione che rappresenta tutte le regioni italiane, con bollicine, vini bianchi, rossi e dessert. Sono presenti anche diverse etichette straniere. La scelta non si concentra sulle tendenze del momento, bensì sulla proposta di vini di qualità, in grado di lasciare un segno indelebile nel palato e creare un ricordo legato all’esperienza.

Completa l’offerta una notevole selezione di distillati, con oltre 140 etichette. Osteria Callegherie, Via Callegherie, 13 – 40026 Imola. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago