Categories: CesenaRistoranti

Incanto Rurale: Osteria dei Frati, Roncofreddo

Nel cuore di Roncofreddo, suggestivo borgo collinare nell’entroterra cesenate, a breve distanza dal maestoso palazzo della rocca, sorge l’Osteria dei Frati. Nata sulle vestigia di un antico monastero, questa struttura unisce la rusticità dell’ambiente ad un’eleganza raffinata, curando ogni minimo dettaglio, dalla scelta degli arredi alla selezione delle materie prime. Dietro al successo dell’Osteria si cela la sapiente conduzione di Giorgio Clementi, chef e proprietario, forte dell’esperienza maturata presso il rinomato ristorante stellato Piastrino di Pennabilli, e di Valentina Grandotti, esperta sommelier e responsabile di sala. Subentrati nel marzo 2012, hanno raccolto l’eredità di Renato Brancaleoni, celebre affinatore di formaggi. L’Osteria offre un’esperienza multistagionale: nell’intimità di una saletta invernale, riscaldata da un camino e arricchita da mobili d’epoca e preziose porcellane, o nella veranda estiva che si apre su un incantevole giardino. La struttura è infatti pensata per un comfort ottimale in ogni periodo dell’anno, dalla sala con camino per i mesi più freddi, alla veranda con travi a vista per le mezze stagioni, fino al rigoglioso giardino estivo. L’ambiente è caratterizzato da tavoli in legno dal design leggero ed elegante, che sostituiscono i tradizionali tavoloni massicci, impreziositi da tovagliette bianche che esaltano i colori vivaci dei piatti. La cucina dello chef Clementi propone una reinterpretazione moderna e creativa della gastronomia tradizionale romagnola, valorizzando ingredienti stagionali, prodotti locali a chilometro zero e presidi Slow Food. Pasta, pane, piadina e dolci sono preparati artigianalmente. Il talento culinario di Giorgio Clementi è stato riconosciuto con l’ambito premio della Chiocciola Slow Food. Ogni piatto è un’esperienza sensoriale unica, un connubio di colori, aromi e sapori in grado di lasciare un segno indelebile nella memoria. Osteria dei Frati, Via Comandini, 14, 47030 Roncofreddo (FC). Contatti: 0541.949649 – 339.7950589. A cura di Massimo Marcocchi. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago