L’accogliente Osteria della Sghisa: un’esperienza culinaria romagnola

Nascosta in un vicolo del centro storico di Faenza, l’Osteria della Sghisa si rivela ad ogni visita come una piacevole scoperta, pur mantenendo la sua autentica e cordiale atmosfera. Il nome, derivato dal termine romagnolo “sghisa” (che indica una forte brama di cose buone, non solo culinarie), riflette l’essenza del locale. L’ospitalità dei proprietari richiama le tradizionali locande per viandanti, dove convivialità e buon cibo si fondono in un’unica esperienza. Situata in un antico pagliaio del XV secolo, trasformato in cantina e poi in un accogliente ristorante, l’osteria offre un ambiente suggestivo con muri in pietra, soffitti a volta in mattoni a vista e un’originale combinazione di opere d’arte e arredi di recupero. Andrea, l’oste, accoglie gli ospiti con la passione di chi ama il proprio lavoro. Con due sale e una zona bar polivalente, l’Osteria della Sghisa è adatta a diverse occasioni. L’obiettivo dei proprietari è offrire piatti casalinghi, preparati con le ricette della tradizione, per far sentire ogni cliente a proprio agio in un’atmosfera calorosa e genuina. La cucina, tipicamente romagnola, propone piatti tradizionali e rivisitazioni creative, accompagnati da vini locali. Il menù, semplice e chiaro, indica con simboli vegetariani, vegani e senza glutine, viene aggiornato ogni due mesi per seguire la stagionalità. L’amore per la Romagna si esprime nella scelta di ingredienti locali, nella lavorazione artigianale (sfoglia tirata a mano, pasta, pane e piadina fatti in casa) e in piatti classici come la trippa in umido o i cappelletti verdi al coniglio. Anche le sezioni del menù, in dialetto romagnolo (“Caves la voja” per taglieri, “Par cminzer” per antipasti, “La solita mnestra” per primi, ecc.), riflettono questo spirito autentico. La carta dei vini propone principalmente vini locali, a corredo delle specialità gastronomiche. Per il futuro, è in programma una grande festa nel 2022 per celebrare il ventesimo anniversario dell’osteria. Seguite gli aggiornamenti per partecipare!

Redazione

Recent Posts

Dieta di ottobre, perdete 7 kg in 7 giorni senza troppi sforzi: il medico ha rilasciato lo schema preciso

Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…

7 minuti ago

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

10 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

14 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

17 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

19 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

21 ore ago