Categories: FaenzaRistoranti

La Baita: Un’Oasi Gastronomica Faentina

Dal 1975, l’Osteria Bottega La Baita, situata in un edificio storico del centro di Faenza, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori, italiani e internazionali, in cerca di eccellenze culinarie. Fondata da Rosanna e Roberto Olmeti, oggi l’attività è guidata dal figlio Fabio, che ha ampliato l’offerta iniziale della bottega con una rinomata osteria. Le due sale interne, arredate con grandi tavoli di legno e scaffali colmi di pregiate bottiglie, creano un’atmosfera calda e accogliente, ulteriormente arricchita dal grande bancone dedicato alle specialità gastronomiche. L’ambiente, rustico ed elegante, unito a un servizio rapido e attento, garantisce un’esperienza piacevole. “Offriamo circa cento tipi di salumi e 120 formaggi, nazionali ed esteri, selezionati in base alla stagionalità”, spiega Fabio Olmeti, evidenziando la priorità data alla qualità delle materie prime. Questo principio guida il menu, rinnovato quindicinalmente, con proposte che celebrano la cucina tradizionale romagnola ed emiliana, come la faraona al forno con ciliegie marasche al vino, oltre a classici della cucina italiana, come le sarde in saor o la pappa al pomodoro con olio biologico selvatico. La proposta comprende primi piatti con pasta fresca fatta in casa, secondi di carne e di pesce, e una curata selezione di vini, formaggi e salumi. L’eccellenza delle materie prime, presentate in tutta la loro semplicità, è il filo conduttore dell’intera offerta, che include anche le preparazioni gastronomiche: salumi, formaggi, conserve sott’olio, piatti freddi, salmone e pesce spada affumicati, acciughe del Cantabrico, petto d’anatra e foie gras, per citarne alcuni. Il tutto è esaltato dall’eccellente cantina dell’enoteca La Baita. “Recentemente abbiamo focalizzato la nostra attenzione sui prodotti locali”, sottolinea il titolare, pur mantenendo una selezione di eccellenze provenienti dalle regioni più rinomate. Oltre alle due sale interne, è possibile gustare un aperitivo o un pasto completo nella corte interna o ai tavolini esterni. Ogni dettaglio è curato con passione e professionalità, riflettendo la stessa attenzione riservata alla selezione degli ingredienti. A breve distanza, a soli 300 metri, si trova il MIC, il Museo Internazionale delle Ceramiche. L’Osteria La Baita aderisce al programma Romagna a Tavola CARD, offrendo uno sconto del 5% sul menù à la carte. Osteria La Baita, Faenza (RA), Via Naviglio, 25/C, Tel. 0546.21584. Orari cucina: 12:00-14:30 / 19:00-23:00. Chiuso: domenica e lunedì. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su eventi e manifestazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago