Categories: CesenaRistoranti

La Storica Osteria Macelleria Lucchi di Montiano

Nell’incantevole cornice di Montiano, nella Valle del Rubicone, l’Osteria Macelleria Lucchi, situata sulla piazza principale, tramanda una tradizione gastronomica di eccellenza fin dal 1835, in un edificio la cui storia risale a ben due secoli prima. Gestita ininterrottamente dalla stessa famiglia per generazioni, l’osteria offre un’atmosfera d’altri tempi, dove, tra lo sguardo ammirato sulla Rocca Malatestiana e la torre civica, Vincenzo Lucchi e i figli Andrea e Chiara accolgono i buongustai. Nel 2012, la struttura si è ampliata con una veranda, utilizzabile tutto l’anno (aperta lateralmente da maggio a ottobre), capace di ospitare circa cinquanta commensali. Il menù celebra le ricette tradizionali locali, con una particolare attenzione alla carne, elemento cardine della sua identità. Protagoniste indiscusse sono le carni bovine di qualità superiore, come la scottona piemontese, allevata al pascolo con alimentazione controllata, caratterizzata da una bassissima percentuale di grassi, ideale per chi desidera un’alimentazione leggera senza compromessi sul gusto. Oltre al manzo, proposto anche in carpaccio e battuto, l’offerta comprende insaccati artigianali, prodotti stagionali, salse fatte in casa, coniglio, faraona, suini e ovini (agnelli e castrati), tutti provenienti da allevamenti locali. Le carni sono cotte alla griglia o in padella, talvolta arricchite, in minestre e ripieni, con ingredienti del territorio come la saba. Il ristorante propone pasta con condimenti preparati al momento e dolci fatti in casa, accompagnati da vini locali e birre artigianali. La macelleria, adiacente all’osteria, è aperta dalle 9 alle 13 (chiusa la domenica estiva). Il ristorante apre alle 18:30. Durante l’orario di apertura del ristorante, è possibile acquistare la carne in macelleria. Osteria Macelleria Lucchi, Via C. Battisti, 22, 47054 Montiano di Cesena. Tel. 0547.51083. Seguiteci per scoprire degustazioni, eventi, offerte speciali e serate a tema!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago