Categories: MagazineRedazione

Deliziose ostriche disponibili tutto l’anno | Romagna a Tavola

Una notizia entusiasmante per gli appassionati di frutti di mare crudi, in particolare le ostriche, vere gemme della cucina marina! Tradizionalmente, il consumo di ostriche era limitato ai mesi contenenti la lettera “r”, escludendo quindi il periodo maggio-agosto. Questa usanza derivava da diversi fattori: la breve conservabilità delle ostriche durante l’estate a causa del caldo, e la loro riproduzione estiva, che conferiva alla polpa un sapore leggermente alterato dalla presenza del latte. Pertanto, durante i mesi estivi, si optava per altre pietanze. Tuttavia, la scoperta di una nuova specie, la “Crassostrea Gigas”, ha rivoluzionato questa consuetudine. Caratterizzata da una conchiglia ampia e un umbone ricurvo, questa varietà presenta una maggiore resistenza alle alte temperature e alle malattie tipiche dei molluschi. Inoltre, nei mesi estivi, anziché riprodursi, dedica le sue energie all’accrescimento della polpa, offrendo in quei mesi una consistenza tenera e aromatica, con un delicato retrogusto di nocciola. La sua maturazione è anche più rapida, richiedendo due anni invece dei tre usuali. Non sorprende quindi il crescente successo di questa varietà, soprannominata “ostrica quattro stagioni”, sempre più presente nei mercati ittici. Anche chi desidera seguire le orme dello scrittore Balzac, noto per il suo consumo di circa quaranta ostriche prima di pranzo, può ora godere di questa prelibatezza, allevata sia in Francia che in Italia, in qualsiasi periodo dell’anno! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago