Categories: MagazineRedazione

Preservare il patrimonio rurale romagnolo: un tesoro da tutelare

Molti ignorano l’esistenza del Registro Nazionale del Paesaggio rurale, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali. Tuttavia, in Romagna, prestigiose realtà come la Pineta di San Vitale e gli Oliveti della Valle del Lamone, entrambi nel Ravennate, sono state riconosciute e registrate. Scopo di questo articolo è di illustrare l’importanza di questa iniziativa e le modalità di partecipazione.

Nel 2012, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha creato l’Osservatorio Nazionale del Paesaggio rurale (ONPR) e il relativo Registro nazionale. L’ONPR ha il compito di catalogare e valorizzare i paesaggi, le tecniche agricole e le conoscenze tradizionali di particolare pregio, promuovendo ricerche che ne approfondiscano il valore, la conservazione, la gestione e la pianificazione, al fine di proteggere la biodiversità e il patrimonio culturale. Inoltre, l’ONPR gestisce le candidature per l’iscrizione al Registro.

Enti e organizzazioni di tutta Italia possono proporre l’inclusione di un paesaggio nel Registro, seguendo specifici criteri di ammissibilità. La candidatura deve evidenziare gli elementi di rilevanza storica del paesaggio, in particolare la sua persistenza nel tempo, la sua unicità e l’integrità del suo ecosistema. Sebbene il processo possa apparire complesso, la sua finalità, la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio rurale e la preservazione di saperi tradizionali altrimenti destinati all’oblio, giustifica gli sforzi burocratici. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e iniziative!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

13 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

20 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

22 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

24 ore ago