Incastonato su un colle al confine tra Romagna e Marche, il borgo di Mondaino, definito da Federico da Montefeltro “luogo forte ed importante, inespugnabile”, ospita ogni anno il Palio del Daino, una delle più celebrate rievocazioni rinascimentali d’Italia. Questa suggestiva manifestazione ricrea la tregua del 1459 tra Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza del paesaggio rurale, nell’architettura storica della Rocca Malatestiana e nell’atmosfera unica di questo gioiello romagnolo. Dal 18 al 21 agosto, le contrade si sfideranno in divertenti giochi, animando le strade con bancarelle, artigiani, artisti di strada e spettacoli rigorosamente ispirati al Medioevo. Un’esperienza sensoriale completa, che spazia dai sapori autentici del territorio (“cibo giusto e salutare per l’anima e per il corpo, parte buona della vita”), con vini e prelibatezze locali, alle spettacolari performance: danze medievali, giocolieri, giullari, musicisti, falconieri, mangiafuochi, burattinai, artisti circensi, soldati, maghi, sfilate, inquisitori con i loro roghi simbolici, sbandieratori, tornei, concerti (tra cui quello del celebre gruppo neo-medievale tedesco Corvus Corax) e uno straordinario spettacolo pirotecnico. Il culmine della sfida si terrà in Piazza Maggiore, una delle più affascinanti piazze romagnole, con il suo porticato neoclassico che abbraccia la suggestiva forma semicircolare. L’allegato programma dettagliato e la mappa di Mondaino vi guideranno attraverso le numerose attività e spettacoli della 29° edizione di questo incantevole evento. Un viaggio nel tempo, tra storia, arte e sapori del sorprendente Medioevo del Montefeltro.
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…