Una recente visita da una nutrizionista, seguita da un’attenta analisi delle mie abitudini alimentari, mi ha portato a rivalutare le scelte quotidiane. Il suo piano alimentare iniziale mi ha inizialmente lasciata perplessa. Con un misto di preoccupazione e scoraggiamento, le ho chiesto un’opzione per uno spuntino veloce e pratico: pane e olio. Questa semplice, gustosa ed economica merenda, ideale per i bambini ma non solo, è infatti una soluzione versatile. Può fungere da piatto unico, arricchita da elementi nutrizionalmente completi come il pesce (fonte di omega 3) e il pomodoro (ricco di micronutrienti). Recentemente celebrata da Assitol (Associazione Italiana dell’Industria Oleicola), questa combinazione classica della cucina italiana è stata rilanciata come scelta ideale. Angelo Cremonini, presidente di Assitol, ha sottolineato l’eccellenza di pane e olio come pilastri della dieta mediterranea, perfetti come spuntino in qualsiasi momento della giornata, per tutte le tasche. La varietà di gusti, sia per il pane che per l’olio, rende questo abbinamento gastronomico straordinario e personalizzabile. Marco Silano, direttore dell’Unità Operativa Alimentazione Nutrizione e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, ha aggiunto che le ricerche scientifiche confermano il reciproco potenziamento nutrizionale dei due alimenti. L’olio, infatti, riduce l’indice glicemico del pane, rendendo questa combinazione, all’interno di una dieta bilanciata, uno spuntino ottimale anche per i più piccoli. L’Italia vanta circa 200 tipi di pane, con oltre 1500 varianti. Le statistiche indicano una crescente preferenza da parte dei consumatori per prodotti realizzati con ingredienti di alta qualità e attenti agli aspetti salutistici. Allo stesso modo, l’olio extravergine d’oliva, se scelto con cura, conferisce carattere e sapore a ogni piatto. In conclusione, pane e olio rappresentano un’accoppiata vincente a tavola!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…