L’insospettabile duo vincente: pane e olio

Una recente visita da una nutrizionista, seguita da un’attenta analisi delle mie abitudini alimentari, mi ha portato a rivalutare le scelte quotidiane. Il suo piano alimentare iniziale mi ha inizialmente lasciata perplessa. Con un misto di preoccupazione e scoraggiamento, le ho chiesto un’opzione per uno spuntino veloce e pratico: pane e olio. Questa semplice, gustosa ed economica merenda, ideale per i bambini ma non solo, è infatti una soluzione versatile. Può fungere da piatto unico, arricchita da elementi nutrizionalmente completi come il pesce (fonte di omega 3) e il pomodoro (ricco di micronutrienti). Recentemente celebrata da Assitol (Associazione Italiana dell’Industria Oleicola), questa combinazione classica della cucina italiana è stata rilanciata come scelta ideale. Angelo Cremonini, presidente di Assitol, ha sottolineato l’eccellenza di pane e olio come pilastri della dieta mediterranea, perfetti come spuntino in qualsiasi momento della giornata, per tutte le tasche. La varietà di gusti, sia per il pane che per l’olio, rende questo abbinamento gastronomico straordinario e personalizzabile. Marco Silano, direttore dell’Unità Operativa Alimentazione Nutrizione e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità, ha aggiunto che le ricerche scientifiche confermano il reciproco potenziamento nutrizionale dei due alimenti. L’olio, infatti, riduce l’indice glicemico del pane, rendendo questa combinazione, all’interno di una dieta bilanciata, uno spuntino ottimale anche per i più piccoli. L’Italia vanta circa 200 tipi di pane, con oltre 1500 varianti. Le statistiche indicano una crescente preferenza da parte dei consumatori per prodotti realizzati con ingredienti di alta qualità e attenti agli aspetti salutistici. Allo stesso modo, l’olio extravergine d’oliva, se scelto con cura, conferisce carattere e sapore a ogni piatto. In conclusione, pane e olio rappresentano un’accoppiata vincente a tavola!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago