Categories: MagazineRedazione

Panettone al Pistacchio delle Gelaterie Leoni: Un Capolavoro di Cesena

Roberto Leoni, anima delle Gelaterie Leoni di Cesena, crea panettoni artigianali utilizzando un lievito madre coltivato personalmente anni addietro da una mela. Il suo panettone tradizionale, “Profumi di Sicilia”, celebra gli agrumi dell’isola con oli essenziali di mandarino, arancia e limone, sprigionando un aroma inconfondibile. Altre varianti includono cioccolato e pere, frutti di bosco e cioccolato bianco, e la novità 2020, una produzione limitata a 70 pezzi del panettone “A-mare”, aromatizzato con acqua di mare di Cesenatico. Abbiamo degustato il loro panettone al pistacchio, il più richiesto. La sua base è la stessa crema di pistacchio utilizzata per il celebre gelato, garantendo una consistenza soffice e alveolata. Il gusto intenso e salato del pistacchio, ulteriormente arricchito da una farcitura di crema al 100% di pasta di pistacchio e panna, persiste piacevolmente al palato. L’assenza di ingredienti tradizionali come l’uvetta esalta il sapore del pistacchio, enfatizzato dalla granella sulla superficie. Le Gelaterie Leoni sono la concretizzazione della passione, dell’esperienza e dell’intuizione di Roberto, nato a Cesena. Dopo un’esperienza nel settore della caffetteria, ha iniziato 22 anni fa a lavorare nel mondo del gelato, sia come gelataio che come consulente, inaugurando le sue gelaterie nel 2013 nella sua città natale. “È stata la mia più grande soddisfazione”, afferma, “tornare qui e condividere la mia visione del gelato con la mia città.” Il banco offre 26 gusti, sempre originali, perché anche i classici sono rivisitati grazie ai viaggi, agli incontri e alla ricerca di materie prime di Roberto, che inizia dal suo podere sulle colline di Cesena, ricco di biodiversità e varietà tradizionali. La sua concezione del gelato narra storie e aneddoti della sua terra e delle eccellenze italiane. Cinque anni fa, ha aggiunto una caffetteria, un sogno che lo ha spinto a esplorare il mondo dei lievitati e della pasticceria, dando vita al panettone delle Gelaterie Leoni. “Fino a qualche anno fa era impensabile che una gelateria producesse panettoni,” spiega, “ora invece c’è una rinnovata attenzione per l’artigianalità.” Degustazione effettuata il 1° Dicembre 2020 da Massimo Marcocchi di Romagnaatavola.it. Codice sconto disponibile sul sito del produttore.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago