Categories: MagazineRedazione

Panettone Artigianale: Uvetta e Albicocche dalle Pasticcerie Le Armonie

Le Pasticcerie Le Armonie di Cervia, durante le festività natalizie, offrono una vasta gamma di panettoni, tra cui varianti classiche e innovative. Tra queste, spicca il “Quattro Stagioni”, acclamato come miglior panettone del 2019 dal sito specializzato “La Signora in Dolce”, fondato dalla food blogger Tiziana Di Masi. Il suo nome deriva dalla presenza di quattro ingredienti selezionati: albicocche, lamponi, uvetta australiana e cioccolato, un’unione di sapori che, secondo la blogger, evoca l’intensità aromatica della bella stagione. Per la realizzazione dei canditi e semicanditi, il maestro pasticcere Lombardo collabora con aziende leader del settore, producendo internamente alcuni elementi, come i canditi al lampone del “Quattro Stagioni”. Abbiamo degustato per i nostri lettori il panettone alle uvette e albicocche, la versione più apprezzata. Come per tutti i lievitati di pregio delle Pasticcerie Le Armonie, la lenta lievitazione, di almeno 36 ore, sfrutta l’utilizzo del lievito madre, escludendo completamente l’impiego di conservanti. Il risultato è un prodotto dalla digeribilità ottimale e di qualità superiore. Il pasticcere Mario Lombardo sottolinea l’assenza di conservanti, garantendo la freschezza e la naturale morbidezza del panettone. L’unico “segreto” è l’aggiunta di miele, che, grazie alle sue proprietà igroscopiche, mantiene gli ingredienti morbidi e umidi. Al taglio, il dolce sprigiona un aroma intenso e avvolgente. Il palato percepisce una consistenza soffice e alveolata, ma al contempo ben definita, grazie alla presenza di ingredienti pregiati come burro e uova, e a generosi pezzi di albicocche. Il gusto fruttato, dolce e persistente, richiama la dolcezza e il succo delle albicocche mature. La leggera glassatura superficiale non risulta stucchevole né preponderante, lasciando inalterato il sapore delicato del panettone. In definitiva, un panettone equilibrato, soffice e profumato. Degustazione del 27 Novembre 2020 – Massimo Marcocchi, Romagnaatavola.it. SHOP LE ARMONIE – Richiedi subito il codice sconto promozionale per lo shop online.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago