Un’immersione sensoriale nel mondo della birra: il corso Slow Food di Rimini

La Romagna si distingue sempre più per le sue iniziative di educazione sensoriale, offrendo percorsi formativi innovativi e coinvolgenti. Dopo il successo del Master of Food sul vino, il Presidio Slow Food di Rimini e San Marino presenta un corso dedicato all’arte birraria, concepito per approfondire la conoscenza di questa bevanda antica e popolare. Aperto a chiunque sia curioso di esplorare le sfumature di questo universo, il corso di primo livello offre un’esperienza ludica che supera gli stereotipi, rivelando la complessità e la maestria che si celano dietro ogni sorso. Il programma esamina diversi aspetti: ingredienti, processi produttivi, storia, stili geografici, conservazione, servizio, scelta dei calici e abbinamenti. Ventidue birre italiane e internazionali saranno assaggiate e analizzate, permettendo ai partecipanti di apprezzare le differenti tradizioni birrarie. Il corso sarà tenuto da Carlo Cleri, coordinatore regionale Guida alle Birre d’Italia Slow Food e giudice in diversi concorsi birrari, come Beer Attraction. Il Master, strutturato in cinque lezioni più una visita guidata a un birrificio, si terrà presso Oak Piada a Rimini. L’iscrizione comprende sei bicchieri da degustazione, la guida “Birre d’Italia 2017” e il manuale del corso, oltre al rilascio di un attestato di partecipazione “Master Birra Slow Food” di Slow Food Italia. Ecco il calendario: 9 novembre (ore 20.45-23.00): introduzione, materie prime e degustazione di 5 birre; 16 novembre (ore 20.45-23.00): produzione, fermentazione e degustazione di 5 birre; 18 novembre (ore 16.00-18.00): visita guidata a un birrificio artigianale; 23 novembre (ore 20.45-23.00): storia, stili birrari e degustazione di 6 birre; 30 novembre (ore 20.45-23.00): fermentazioni speciali, tecniche di servizio e abbinamento e degustazione di 6 birre. Scadenza iscrizioni: 2 novembre. Per informazioni e prenotazioni: tel. 339 4606822 RaT

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago