Categories: MagazineTerritori

Esplorando l’Emilia-Romagna a Pasqua: Itinerari lenti e spirituali

Trascorrete una Pasqua all’insegna del turismo lento con il progetto “I Love Cammini Emilia-Romagna” 2022. Dal 13 al 18 aprile, 14 percorsi guidati vi aspettano lungo i 20 Cammini e Vie di Pellegrinaggio regionali, da Piacenza a Rimini. Scegliete tra diverse opzioni: un trekking spirituale di cinque giorni da Rimini al Santuario di La Verna in Toscana, un’esplorazione di cinque giorni della “Via degli Dei” nell’Appennino Tosco-Emiliano, oppure il suggestivo “Grande Anello del Brasimone” tra Emilia e Toscana. Per chi preferisce escursioni più brevi, sono disponibili visite guidate al Castello di Torrechiara (Parma), un’escursione in eco-shuttle nelle Valli di Argenta (Ferrara) e una passeggiata urbana a Ravenna sulle orme di Dante Alighieri. Queste 14 proposte pasquali rappresentano solo una selezione del calendario completo di circa 40 eventi, in costante aggiornamento sul sito dei Cammini Emilia-Romagna, che si estende da aprile a ottobre. Le opzioni di più giorni offrono un’immersione completa nella natura e nel silenzio, mentre le escursioni giornaliere permettono di scoprire castelli, antiche chiese e città d’arte. Un esempio è il “Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna”, un percorso di cinque giorni che ripercorre le tappe del Santo attraverso paesaggi incantevoli e borghi medievali. Un’altra alternativa è la “Via degli Dei”, un itinerario che parte da Bologna, attraversando luoghi storici e naturalistici di grande bellezza fino a Firenze. Tra le escursioni giornaliere, segnaliamo l'”Anello del Brasimone”, un’escursione ad anello di mezza giornata nel Parco dei Laghi, e visite guidate al Castello di Torrechiara, con possibilità di degustazione di prodotti locali. Infine, un’escursione in eco-shuttle vi condurrà alla scoperta delle Valli di Argenta, con visita alla Pieve di San Giorgio. A Ravenna, un itinerario vi guiderà sulle tracce di Dante, con visite alla Basilica di San Francesco, alla sua tomba e al Museo Dante. L’iniziativa “I Love Cammini Emilia-Romagna 2022” è promossa da APT Servizi Emilia-Romagna e Assessorato al Turismo Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna e diverse associazioni e operatori turistici. Consultate il sito web per maggiori informazioni e prenotazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago