Passatelli, ma quali ristoranti stellati: in quest’osteria sono una vera goduria | Arrivano da tutta Italia per mangiarli

Osteria dove mangiare i passatelli

Passatelli in brodo con cucchiaio (Canva) Romagnaatavola.it

Se sei un amante dei passatelli, non puoi assolutamente perderti questa osteria: ecco dove si trova e perché è così famosa.

L’Italia, senza ombra di dubbio, è la patria del buon cibo. Grazie ai piatti della tradizione, il nostro Paese ha una marcia in più e attrae turisti da ogni angolo del mondo.

Dai primi piatti fino ai dessert, ogni pietanza italiana meriterebbe un applauso. Ci sono ricette, poi, che vengono tramandate di generazione in generazione e che fanno gola a tutti.

È questo il caso dei passatelli, un celebre primo piatto romagnolo, che affonda le sue radici nell’antichità.

Se non hai mai provato un piatto di passatelli, è arrivato il momento di farlo, ma non in un ristorante stellato. C’è un’osteria che ti aspetta a braccia aperte, ecco dove si trova.

Piatto povero e gustoso

Alcuni piatti, per quanto poveri di ingredienti, hanno un gusto che vale per dieci. I passatelli, infatti, sono dei piccoli cilindri, fatti di formaggio parmigiano, uova fresche e pane. Si tratta di tre alimenti che si trovano facilmente in cucina e sono alla portata di qualsiasi tasca. In Romagna, i cittadini vanno ghiotti per questo primo, da servire solitamente in brodo.

Il segreto sta nel modo in cui si amalgamano gli ingredienti, in come si fanno riposare e in come si lavora il composto. I passatelli sono visti come un piatto della cucina del recupero, ma alcuni chef hanno saputo crearne una versione gourmet, nobilitando la base e dandole un valore aggiunto, con altri ingredienti e segreti del mestiere. Alle volte, però, sono le cose più semplici a conquistare il nostro ed ecco perché l’osteria di cui stiamo per parlarti è super gettonata.

Passatelli osteria
Uova e parmigiano in ciotola con frusta (Canva) Romagnaatavola.it

Dove mangiare i passatelli

Se cerchi un luogo dove gustare un buon piatto di passatelli, sappi che non dovrai andare in un ristorante stellato e spendere una fortuna. Ti basterà, infatti, fare capolino nell’osteria Passatelli 1962, in centro a Ravenna. Il locale è aperto da circa quattro anni e il suo logo rappresenta proprio il ferro per creare i passatelli. L’attaccamento alla tradizione e alla terra d’origine, dunque, è evidente. I clienti, provenienti da ogni angolo d’Italia, apprezzano l’attenzione al dettaglio e la bontà del piatto.

Lo Chef Marco Pasi propone in brodo o asciutta “con le vongole”, per accontentare tutti i palati. Il nome dell’osteria la dice lunga sull’amore e sull’interesse che lo chef prova nei confronti di questo primo piatto. D’altronde, la Romagna è la regione della pasta fresca e nessun altro può competere con essa, che vince a “matterello” basso.