Bertinoro celebra i vini passiti: un weekend di sapori e cultura

I vini passiti, pur rientrando nella stessa legislazione degli altri vini, sono considerati prodotti speciali grazie a una tecnica di vinificazione unica. Il processo chiave consiste nell’appassimento delle uve, portando a una disidratazione completa prima della fermentazione. Questa tecnica concentra aromi, zuccheri e minerali negli acini, conferendo ai vini passiti il loro caratteristico profilo aromatico, spesso dolce e intenso. Tuttavia, esistono anche passiti secchi, come l’esempio rappresentativo dell’Amarone. L’aggiunta di alcol o mosto fermentato, invece, crea i “passiti liquorosi”. L’appassimento può essere ottenuto in tre modi: vendemmia tardiva, torsione del picciolo o tramite l’azione di muffe nobili. Anche la Romagna vanta una solida tradizione di vini passiti, celebrata dall’evento “Passiti, che Passione!”, che si terrà a Bertinoro il 26 e 27 novembre 2016, in concomitanza con la festa di Santa Caterina. Questo evento offre un programma ricco: degustazioni di vini passiti, una mostra fotografica a cura di Stefano Berti, laboratori, cene con abbinamenti di cioccolato e formaggi. Inoltre, saranno possibili visite guidate alla Rocca di Bertinoro e al Museo Interreligioso, con un concerto d’organo nella Concattedrale a completare l’offerta culturale. Un’occasione imperdibile per appassionati ed esperti per scoprire la varietà e le sfumature di questo vino speciale, dai passiti dolci e amabili a quelli secchi e liquorosi, in un suggestivo borgo medievale.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago