Bertinoro celebra i vini passiti: un weekend di sapori e cultura

I vini passiti, pur rientrando nella stessa legislazione degli altri vini, sono considerati prodotti speciali grazie a una tecnica di vinificazione unica. Il processo chiave consiste nell’appassimento delle uve, portando a una disidratazione completa prima della fermentazione. Questa tecnica concentra aromi, zuccheri e minerali negli acini, conferendo ai vini passiti il loro caratteristico profilo aromatico, spesso dolce e intenso. Tuttavia, esistono anche passiti secchi, come l’esempio rappresentativo dell’Amarone. L’aggiunta di alcol o mosto fermentato, invece, crea i “passiti liquorosi”. L’appassimento può essere ottenuto in tre modi: vendemmia tardiva, torsione del picciolo o tramite l’azione di muffe nobili. Anche la Romagna vanta una solida tradizione di vini passiti, celebrata dall’evento “Passiti, che Passione!”, che si terrà a Bertinoro il 26 e 27 novembre 2016, in concomitanza con la festa di Santa Caterina. Questo evento offre un programma ricco: degustazioni di vini passiti, una mostra fotografica a cura di Stefano Berti, laboratori, cene con abbinamenti di cioccolato e formaggi. Inoltre, saranno possibili visite guidate alla Rocca di Bertinoro e al Museo Interreligioso, con un concerto d’organo nella Concattedrale a completare l’offerta culturale. Un’occasione imperdibile per appassionati ed esperti per scoprire la varietà e le sfumature di questo vino speciale, dai passiti dolci e amabili a quelli secchi e liquorosi, in un suggestivo borgo medievale.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago