Pasta, ma quale pentola e acqua: con il metodo OPP in 5 minuti è pronta per essere gustata

Cuocere la pasta (Foto di Alfonso Scarpa su Unsplash) - romagnaatavola.it
Pasta pronta in 5 minuti? Scopri il metodo poco conosciuto che rivoluziona la cottura, tra risparmio, gusto e tanta praticità.
La pasta è uno di quegli ingredienti che unisce tutti gli italiani, senza troppi giri di parole. Nonostante l’infinita varietà di ricette, una cosa è certa: tutti, chi più chi meno, iniziano dallo stesso punto di partenza.
C’è chi mette la pentola sul fuoco e aspetta pazientemente che l’acqua bolla, chi intanto prepara il condimento, chi mescola ogni tanto per evitare che si attacchi… ma la regola fondamentale resta la stessa: la pasta va sempre immersa nell’acqua bollente.
In fondo, che tu sia un perfezionista dell’al dente o un fan della pasta ben cotta, la verità è che ogni metodo di cottura si basa su questa semplice, universale operazione.
E se ti dicessimo invece che per ottenere una pasta gustosa e cremosa, non serve nemmeno mettere una pentola sul fuoco per dieci minuti? Sembra incredibile, ma i metodi in cucina sono in continua evoluzione, e tra tradizione e innovazione c’è spazio anche per chi vuole risparmiare tempo e fatica.
Pasta: da oggi cuocila con il metodo OPP
In realtà per cuocere la pasta, ci racconta welovepasta.it, ci sono diversi metodi. Per esempio se sei uno di quelli che quando torna a casa dal lavoro pensa solo “devo mangiare e subito”, la pentola a pressione diventerà il tuo migliore alleato. Con pochissima acqua e una dose di sale ridotta, dimezzi i tempi di cottura senza perdere il gusto. È come avere un superpotere in cucina: un minuto qui vale davvero il doppio! Così ti rimane tempo anche per un aperitivo, o per scrollare un po’ i social prima di sederti a tavola.
E ancora, mai sentito parlare di pasta risottata? Funziona così: cuoci la pasta quasi al dente, la sposti in padella, aggiungi i liquidi poco a poco e mescoli senza sosta, proprio come fai il risotto. Il risultato è una cremina irresistibile, un piatto dove i sapori sono perfettamente legati.
Pronta in pochissimo tempo
E vogliamo parlare della cottura passiva? Detta anche pasta “senza fuoco”, è la soluzione furba: dopo aver fatto bollire l’acqua qualche minuto, spegni il fornello e lasci la pasta riposare coperta. Meno energia spesa, meno amido disperso, e una pasta che si prende tutto il suo tempo per diventare perfetta.
Infine, se odi lavare pentole e padelle, la one pot pasta è la manna dal cielo. Metti dentro tutto: pasta, acqua, condimento, un po’ di sale e via. Lascia che la pentola faccia il resto. In meno di 5 minuti hai un piatto saporito, cremoso e pronto da gustare. Non ti resta che provare.