La diffusione ingiustificata della “gluten-phobia”

La rapida diffusione di informazioni online ha alimentato, negli ultimi anni, paure infondate nei confronti di diverse sostanze alimentari, tra cui il glutine. Questa proteina, presente in cereali come frumento, farro, spelta, triticale, orzo e segale, conferisce elasticità e consistenza agli impasti, venendo impiegata anche come legante nell’industria alimentare, persino in prodotti inaspettati come sughi pronti e cioccolato. L’apprensione legata al consumo di glutine deriva principalmente dalla preoccupazione per potenziali danni alla salute. Tuttavia, effetti collaterali significativi si verificano solo in chi soffre di celiachia o allergie specifiche al glutine. Una ricerca australiana pubblicata sul “Medical Journal of Australia” ha evidenziato che solo un sesto degli adulti che lamentano intolleranza al glutine presenta reali problemi di salute correlati. Pertanto, molte persone seguono costose diete “senza glutine” inutilmente. Queste diete, stimate 17 volte più dispendiose di una dieta standard, espongono a rischi maggiori, come carenze di vitamine e minerali, aumento del rischio di malattie cardiovascolari e ipertensione, oltre a possibili incrementi di peso a causa dell’alto contenuto di carboidrati nelle alternative senza glutine. L’eliminazione del glutine può inoltre compromettere la flora batterica intestinale, incrementando l’esposizione a tossine. In definitiva, il principale beneficiario delle diete “gluten-free” è il fiorente mercato globale, valutato oltre 6 miliardi di dollari. Un semplice esame del sangue può svelare la presenza o meno di celiachia, evitando spese e rischi inutili.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago