Categories: MagazineRedazione

La Romagna Pasquale: Un caleidoscopio di eventi

La Romagna, con i suoi 110 chilometri di costa e gli incantevoli borghi dell’entroterra, offre un ricco programma di eventi pasquali. Dall’8 al 10 aprile, la regione si trasforma in un palcoscenico di attività per tutte le età, un’occasione ideale per una vacanza primaverile, lontana dal frastuono cittadino e dalla routine quotidiana. Il lungomare si anima di sport: beach volley a Cesenatico e Riccione, regate veliche a Cesenatico e spettacoli di freestyle al Paganello di Rimini. L’offerta gastronomica spazia dallo street food di Rimini e Cattolica al tradizionale Carnevale della Romagna a Gambettola. Per gli amanti dell’arte, musei aperti e visite guidate arricchiscono l’esperienza. Le festività pasquali sono l’occasione perfetta per concedersi una pausa rigenerante a contatto con la natura. Dai Lidi Ferraresi all’entroterra riminese, sentieri, percorsi ciclabili, vie navigabili e navette ecologiche permettono di esplorare il ricco patrimonio naturalistico: zone umide, siti UNESCO, grotte, dighe e parchi naturali, ideali per birdwatching e fotografia naturalistica. Non mancheranno momenti conviviali come aperitivi floreali e brunch dopo le escursioni. Il palato sarà deliziato da una varietà di proposte enogastronomiche: dal Marina Food & Beer di Ravenna al Chocofest di Misano Adriatico, dallo street food di Rimini e Cattolica alla Sagra e Palio dell’Uovo di Tredozio. La “Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino” di Brisighella e la Fiera del Lunedì dell’Angelo di Santa Sofia completano l’offerta, celebrando le tradizioni agricole e zootecniche. I parchi tematici della Romagna riservano sorprese per grandi e piccini: spettacoli di magia a Mirabilandia, incontri con animali a Safari Ravenna e all’Acquario di Cattolica, e attività didattiche a Oltremare. A Rimini, Italia in Miniatura e Fiabilandia offrono divertimento assicurato. Infine, i castelli dell’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, propongono iniziative per famiglie: cacce al tesoro, animazioni in costume, laboratori, degustazioni e mostre. Un’occasione per esplorare oltre 80 castelli, rocche e torri, con visite guidate, percorsi sui camminamenti di ronda e pranzi a tema, tra cui sfide di X-Scape Castle e escape room.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago