Categories: MagazineProdotti

Novembre in Romagna: un’esplosione di sapori autunnali

Novembre offre un’ampia varietà di frutti stagionali. In Romagna, spiccano due prelibatezze locali: la Pera IGP e il Caco. La coltivazione del pero in questa zona vanta una storia millenaria, risalendo a circa 4000 anni fa. Ancora oggi, l’Emilia-Romagna si conferma una delle principali aree di produzione di pere in Europa, fornendo circa il 70% del raccolto italiano. Un rigoroso disciplinare di produzione, che garantisce qualità e sicurezza alimentare, regola l’assegnazione del marchio Indicazione Geografica Protetta (IGP). Le Pere IGP sono coltivate nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore, raccolte a maturazione ottimale e commercializzate solo dopo aver raggiunto un determinato livello di zuccheri. Tra le varietà più note contraddistinte da questo prestigioso marchio figurano le Abate Fetel, dalla polpa bianca, fine e succosa; le Conference, con polpa bianca, fondente e aromatica; le Decana, pere tonde e molto dolci; le Kaiser, dalla polpa giallastra e granulosa; le Max Red Bartlett, dal sapore leggermente acidulo e aroma moscato; e le Williams, spesso utilizzate per succhi e distillati. Il Loto di Romagna, noto anche come Caco o Caki, merita una menzione a parte. Questo frutto rotondo, dalla buccia sottile e delicata, presenta una colorazione che varia dal giallo intenso al rossastro. La polpa, inizialmente verde, diventa rossa, gialla o arancione a maturazione, con una consistenza unica, morbida e gelatinosa. Il Caco, ricco di tannini quando appena raccolto, richiede un periodo di riposo prima del consumo. Molto calorici e zuccherini, si gustano al cucchiaio, magari accompagnati da cioccolato fondente o panna montata, o trasformati in gustose confetture. La Romagna, dunque, offre una vasta scelta di frutti autunnali, deliziosi e succulenti. Apprezziamo le preziose eccellenze che questa regione ci offre mese dopo mese, tra cui le rinomate Pere IGP e i Caco.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago