Novembre offre un’ampia varietà di frutti stagionali. In Romagna, spiccano due prelibatezze locali: la Pera IGP e il Caco. La coltivazione del pero in questa zona vanta una storia millenaria, risalendo a circa 4000 anni fa. Ancora oggi, l’Emilia-Romagna si conferma una delle principali aree di produzione di pere in Europa, fornendo circa il 70% del raccolto italiano. Un rigoroso disciplinare di produzione, che garantisce qualità e sicurezza alimentare, regola l’assegnazione del marchio Indicazione Geografica Protetta (IGP). Le Pere IGP sono coltivate nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore, raccolte a maturazione ottimale e commercializzate solo dopo aver raggiunto un determinato livello di zuccheri. Tra le varietà più note contraddistinte da questo prestigioso marchio figurano le Abate Fetel, dalla polpa bianca, fine e succosa; le Conference, con polpa bianca, fondente e aromatica; le Decana, pere tonde e molto dolci; le Kaiser, dalla polpa giallastra e granulosa; le Max Red Bartlett, dal sapore leggermente acidulo e aroma moscato; e le Williams, spesso utilizzate per succhi e distillati. Il Loto di Romagna, noto anche come Caco o Caki, merita una menzione a parte. Questo frutto rotondo, dalla buccia sottile e delicata, presenta una colorazione che varia dal giallo intenso al rossastro. La polpa, inizialmente verde, diventa rossa, gialla o arancione a maturazione, con una consistenza unica, morbida e gelatinosa. Il Caco, ricco di tannini quando appena raccolto, richiede un periodo di riposo prima del consumo. Molto calorici e zuccherini, si gustano al cucchiaio, magari accompagnati da cioccolato fondente o panna montata, o trasformati in gustose confetture. La Romagna, dunque, offre una vasta scelta di frutti autunnali, deliziosi e succulenti. Apprezziamo le preziose eccellenze che questa regione ci offre mese dopo mese, tra cui le rinomate Pere IGP e i Caco.
Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…