Categories: MagazineProdotti

L’Alto Adriatico: un’annata primaverile per i pescatori | Delizie di Romagna

La primavera nell’Alto Adriatico è giunta con qualche settimana di ritardo, un ritardo dovuto alle intense e ripetute ondate di gelo, tra cui il Buran, che hanno colpito l’Italia nei mesi precedenti. L’arrivo delle seppie e delle alici vicino alla costa, evento annuale che segnala l’innalzamento della temperatura dell’acqua, si è fatto attendere. Nel mare poco profondo dell’Alto Adriatico, le specie ittiche sono particolarmente vulnerabili alle fluttuazioni termiche. La migrazione costiera di seppie e alici per la riproduzione è un chiaro indicatore del cambiamento di stagione. Quest’anno, però, le alterazioni climatiche hanno avuto un impatto positivo anche sull’allevamento di ostriche, vongole e mitili. Le abbondanti piogge hanno determinato un maggiore apporto di acqua dolce in mare, arricchendolo di nutrienti e favorendo una crescita più rapida e vigorosa dei molluschi, promettendo una qualità eccellente sui banconi dei mercati. Ricordiamo l’importanza della stagionalità del pesce: consumare specie locali riduce i costi di importazione, trasporto e conservazione, beneficiando sia il portafoglio che l’ambiente, oltre che il sapore del prodotto. Tra le specie ittiche tipiche della primavera in questa zona, oltre ad alici e seppie, troviamo calamari, calamaretti, canocchie, cefali, gamberetti rosa, granchi, mormore, naselli, occhiate, pagelli, palamite, pescatrici e San Pietro. Pesce fresco locale: un piacere per il palato! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago