Delizie marine in Quaresima: una tradizione culinaria

L’arrivo della primavera e della Quaresima coincide tradizionalmente con un’alimentazione più leggera, caratterizzata dalla rinuncia alle carni rosse e ai piatti ricchi. Questa scelta, radicata nella storia cristiana, offre l’occasione ideale per apprezzare i benefici e la versatilità dei prodotti del mare. Crostacei, molluschi e pesci, infatti, si prestano a infinite preparazioni, sia classiche che innovative, tutte accomunate da un basso contenuto calorico e da indiscusse proprietà salutistiche. Le origini di questa consuetudine risalgono alla tarda romanità e al Medioevo, quando la violazione del digiuno quaresimale costituiva una grave infrazione. Antiche raffigurazioni artistiche rappresentano la Quaresima come una figura minuta e dimessa, adornata con una corona di aglio e acciughe, e con un piatto di pesce in mano, a sottolineare l’essenza di questa pratica. Oggi, sebbene le restrizioni siano meno severe, la preferenza per una dieta più salutare, ricca di verdure e pesce, è diffusa. In Italia, un terzo della popolazione aumenta il consumo di pesce durante la Quaresima, generando un significativo incremento delle vendite nei mercati ittici (con un aumento percentuale che oscilla tra il 30 e il 50%). Questo periodo, dopo le festività natalizie e le vacanze estive, risulta essere quello con il più elevato consumo di pesce a livello annuo. L’adesione a questa tradizione è maggiore nel Centro-Sud (65%) rispetto al Nord (35%), ed è più marcata tra le donne (55%) rispetto agli uomini (45%), e tra gli anziani (70%) rispetto ai giovani (30%). Al di là delle motivazioni religiose, principi di solidarietà e rispetto per le risorse alimentari costituiscono i pilastri di questa pratica, incoraggiando l’uso di ingredienti genuini e la riduzione degli sprechi. Scoprite le nostre ricette e gli eventi! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago