Categories: MagazineRedazione

Ricordi di Sapori: Piero Meldini e la Gastronomia Rurale Romagnola

Il 19 febbraio 2015, alle ore 16:00, presso la sala consiliare del Comune di Cesenatico, lo studioso di storia culinaria Piero Meldini ha tenuto una conferenza dal titolo “La cucina contadina: tra i giorni feriali e le festività”. L’evento, organizzato dall’Università per gli Adulti in collaborazione con “Anziani insieme”, ha esplorato la tradizione gastronomica romagnola del periodo pre-bellico e post-bellico. Caratterizzata da semplicità e autosufficienza, questa cucina, fino agli anni del secondo dopoguerra, si basava su una gamma limitata di ingredienti e tecniche di preparazione essenziali. Il “soffritto”, ad esempio, era un elemento fondamentale. La scarsità di varietà si rifletteva nella sobrietà dei piatti, prevalentemente a base di minestre. Il brodo, colonna portante di questo regime alimentare, era preparato con carni di pollame o ovine, più raramente bovine.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

12 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

19 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

21 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

23 ore ago