La cucina romagnola vanta un’incredibile ricchezza di ricette saporite. Tra le numerose specialità, oggi ci concentriamo su un piatto apparentemente semplice, ma capace di conquistare il palato e la tavola: i pomodori gratinati romagnoli. La nostra abilità culinaria si manifesta anche nella valorizzazione di ingredienti umili, come dimostrano questi pomodori. Chiedessimo a una nonna romagnola la ricetta, probabilmente ci risponderebbe con un sorriso, affermando di procedere “a occhio”, aggiungendo un pizzico di questo e un po’ di quello. Ma ecco una nostra interpretazione di questa ricetta tradizionale. Ingredienti: sei pomodori rotondi maturi e sodi; 150 grammi di pangrattato; un ciuffo di prezzemolo; uno spicchio d’aglio; olio extravergine d’oliva; sale e pepe quanto basta. Iniziate tagliando i pomodori a metà, svuotandoli dei semi e salandoli leggermente. Lasciateli scolare capovolti in un colino. Nel frattempo, preparate il composto aromatico: tritate finemente il prezzemolo e l’aglio, poi uniteli al pangrattato, amalgamando il tutto con un filo d’olio fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe. Riempite i pomodori con il composto, pressando delicatamente. Disponete i pomodori in una teglia leggermente unta, irrorateli con un filo d’olio e infornate a 170° in forno già caldo. Cuocete fino a doratura, coprendo eventualmente con carta d’alluminio negli ultimi minuti per evitare una cottura eccessiva e poi scoprite per ottenere una doratura perfetta.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…