Nel cuore dell’inverno, il borgo medievale di Portico di Romagna si trasforma in un magico percorso tra i presepi. Queste rappresentazioni della Natività, create con materiali diversi e di sorprendente originalità, trovano dimora negli angoli più caratteristici del paese: dalle facciate delle case ai sottoscala, dalle finestre alle panchine, persino all’interno di tronchi d’albero. L’atmosfera incantevole è amplificata dalla luce soffusa delle decorazioni natalizie, che raggiunge il suo culmine nelle ore serali. L’iniziativa, che riprende l’antica usanza di allestire presepi all’aperto, si inserisce in una più ampia tradizione diffusa in diversi borghi della Romagna. Durante le festività, un ricco calendario di eventi, che si estende per un mese, offre l’opportunità di scoprire le suggestive viuzze del paese seguendo la scia luminosa della stella cometa, accompagnati da bevande calde e dolciumi. Il programma dettagliato sarà presto disponibile online. Romagna a Tavola contribuisce alla promozione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per rimanere informati sulle future iniziative, iscriviti alla nostra newsletter!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…