Categories: MagazineRedazione

Concorso Culinario “Premio Marietta 2019”: Un omaggio alla cucina Artusiana

Il Comune di Forlimpopoli annuncia l’apertura delle iscrizioni per il Premio Marietta 2019, un concorso culinario dedicato a Marietta Sabatini, la celebre governante di Pellegrino Artusi. Questa iniziativa, parte integrante della XXIII edizione della Festa Artusiana (22-30 giugno 2019), offre un premio in denaro di 1000 euro, gentilmente offerto da Conad Superstore Giardino. Edizioni precedenti hanno visto la partecipazione di un’ampia gamma di professionisti provenienti da tutta Italia, accomunati dalla passione per la cucina ispirata alle ricette del Maestro Artusi. Quest’anno, il concorso si rivolge a tutti i “cuochi amatoriali” che desiderano rendere omaggio alla memoria di Marietta, figura chiave nella realizzazione de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. Oltre al premio in denaro, il vincitore avrà l’opportunità unica di cucinare presso la prestigiosa scuola di cucina di Casa Artusi. Il termine ultimo per la presentazione delle ricette (un primo piatto originale per 5 persone, che rispetti gli insegnamenti e lo spirito della cucina artusiana) è lunedì 3 giugno 2019. È necessario indicare gli ingredienti, i tempi di preparazione e cottura, ed evidenziare i legami con l’opera di Artusi, sia negli ingredienti che nella tecnica. Le ricette, corredate dalle generalità del concorrente e da un documento che attesti la sua natura di dilettante, devono pervenire al Comune di Forlimpopoli (Piazza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli) entro le ore 13.00 del 3 giugno o in formato PDF all’indirizzo protocollo@comune.forlimpopoli.fc.it. Una giuria di esperti selezionerà le cinque ricette finaliste, i cui autori saranno invitati a preparare i loro piatti il 23 giugno durante la Festa Artusiana. Ai finalisti andranno 5 kg di pasta, sempre grazie alla sponsorizzazione di Conad Superstore Giardino. La giuria sarà presieduta da Verdiana Gordini, Presidente dell’Associazione delle Mariette.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago