Categories: MagazineRedazione

Il Maestro delle Teglie di Montetiffi: Maurizio Camilletti premiato alla Festa Artusiana

La Festa Artusiana di Forlimpopoli ha conferito a Maurizio Camilletti il prestigioso Premio Marietta ad Honorem 2019, in riconoscimento del suo impegno nella preservazione di un’antica arte culinaria romagnola: la creazione delle teglie di Montetiffi. Questo riconoscimento, assegnato il 23 giugno, celebra personalità che promuovono la cultura gastronomica e la convivialità a tavola. La motivazione del premio sottolinea la dedizione di Camilletti e di sua moglie, Rossella Reali, nel mantenere viva una tradizione artigianale secolare, ormai prossima all’estinzione. L’arte della produzione delle teglie, tramandata per generazioni, rischiava di scomparire con la chiusura delle ultime botteghe tradizionali. Fortunatamente, l’incontro fortuito dei coniugi Camilletti con l’ultimo tegliaio di Montetiffi, Pierino Piscaglia, ha dato inizio a una nuova fase per questa antica arte. Dopo aver imparato l’arte da Piscaglia, i Camilletti hanno aperto un laboratorio dove creano teglie di altissima qualità, utilizzando metodi e materiali tradizionali, garantendo l’autenticità del prodotto e certificandolo con un apposito timbro. Oggi il loro laboratorio è meta di turisti, scolaresche e chiunque desideri acquistare una vera teglia di Montetiffi per la cottura della piada. Il premio Marietta ad Honorem, che celebra la cultura culinaria del territorio “artusiano”, è stato assegnato anche ad un’altra figura di spicco, la cui identità verrà rivelata a breve. La cerimonia di premiazione si è svolta a Casa Artusi, in concomitanza con la proclamazione dei vincitori del premio Marietta per cuochi dilettanti. L’iniziativa testimonia l’importanza di preservare le tradizioni gastronomiche locali e di valorizzare l’eccellenza artigianale. Seguiteci per aggiornamenti su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago