Proffee: il caffè proteico, tendenza social in ascesa

Il “proffee”, neologismo nato dalla fusione di “protein” e “coffee”, sta conquistando la popolarità sui social media. Questa bevanda, un caffè arricchito con proteine, potrebbe essere interpretata come una versione moderna del cappuccino. La sua diffusione sembra partire da TikTok, piattaforma nota per i brevi video virali che hanno conquistato le giovani generazioni. Nella sua forma più semplice, la preparazione del proffee è immediata: un caffè, possibilmente doppio, va raffreddato con ghiaccio in un bicchiere capiente e quindi combinato con una porzione di integratore proteico, come quelli utilizzati negli allenamenti o in particolari diete. Molti aggiungono ulteriori ingredienti, ad esempio avena, sciroppi, vaniglia, cannella o latte di mandorle, ma è importante evitare eccessi calorici. Quando è consigliabile consumare questa bevanda? Un’ottima scelta per la prima colazione, in quanto le proteine contribuiscono a contrastare l’atrofia muscolare legata all’età. È particolarmente indicato anche per chi svolge intensa attività fisica: studi recenti dimostrano che l’assunzione di proteine entro due ore da un allenamento intenso favorisce il recupero muscolare. L’apporto proteico giornaliero, calcolato in base al peso corporeo, è maggiore per chi pratica sport faticosi a livello costante. Tuttavia, un’alimentazione a base di proteine necessita di un bilanciamento con gli altri macronutrienti, carboidrati e grassi. Infatti, senza un apporto adeguato di questi ultimi, il corpo utilizzerà le proteine per le funzioni vitali di base, impedendo la loro azione riparatrice e costruttiva. Prima di adottare nuove tendenze alimentari, è fondamentale valutare se apportano reali benefici alla propria dieta. Un eccesso di proteine, anche se di moda, non è salutare. Un regime alimentare equilibrato, eventualmente consigliato da un professionista, è sempre la scelta più saggia.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago